Un interessante video realizzato dagli ingegneri Qualcomm, una delle migliori case produttrici di processori al mondo, ci dimostra come i dispositivi con CPU Snapdragon siano meno affetti dal tanto odiato quanto famoso surriscaldamento.
Arriva LG E-970: Snapdragon S4 quad-core e GPU Adreno 320
Dopo l’annuncio del Galaxy S III è ormai chiaro che LG ha deciso che ci vuole ben altro per concorrere con questo nuovo mostro. Nonostante l’arrivo di LG Optimus 4X HD e il suo smartphone LTE con 2 GB di RAM in Korea, da alcuni benchmark è apparso un nuovo interessante dispositivo: l’LG-E970.
Qualcomm mostra il primo tablet dallo schermo autostereoscopico [VIDEO]
Fra le tante aziende presenti al CTIA, anche Qualcomm era presente e ci ha mostrato qualcosa di semplicemente spettacolare: il primo tablet con schermo autostereoscopico per la visualizzazione di contenuti in 3d senza bisogno di appositi occhiali.
Alliance for Wireless Power: ricarica wireless nei futuri smartphone
Sicuramente la presentazione del Samsung Galaxy S III e dei suoi accessori ha portato alla luce una caratteristica molto desiderata agli utenti e della quale abbiamo parlato molte volte. Stiamo parlando della ricarica induttiva, già disponibile da molto tempo, ma ancora non supportata dai nostri device Android. Per promuovere e puntare molto sulla ricarica wireless è nata una nuova iniziativa, Alliance for Wireless Power (A4WP), promossa da produttori del calibro di Samsung e Qualcomm.
L’Asus Padfone potrebbe arrivare in ritardo a causa dello Snapdragon S4
Quei rumour che parlavano del fatto che Qualcomm non sarebbe stata in grado di soddisfare tutti i produttori forse avevano del vero. Secondo un tweet da Asus Indonesia infatti, la scarsità di unità Snapdragon S4 potrebbe fare ritardare il lancio del tanto atteso Padfone.
Nvidia e Qualcomm abbandonano TSMC. Samsung produrrà i prossimi chip a 28nm?
TSMC, azienda taiwanese che produce semiconduttori, compresi i chip dei nostri device Android, ultimamente non naviga in acque calme. Infatti, due dei più importanti produttori di SoC, Qualcomm e Nvidia, hanno lamentato una scarsa resa dei processori realizzati con tecnologia a 28nm. Le prime polemiche iniziarono lo scorso mese, durante il quale il CEO di Nvidia, Jen-Hsun Huang, aveva dato chiari segni di nervosismo nei confronti di TSMC.
Motorola da ora in avanti sui propri dispositivi monterà processori Snapdragon S4?
Qualche giorno fa si parlava dell’uscita del Motorola Razr HD, oggi sono arrivate nuove indiscrezioni sulle caratteristiche che potrebbero adottare i nuovi dispositivi di casa alata. Leggi il resto …
Samsung respinge la proposta Apple: “Nessun accordo con loro”
Proprio ieri avevamo parlato di un possibile “compromesso” tra Apple e due grandi produttori Android, Samsung e Motorola, che avrebbe potuto porre fine alla guerra legale sui brevetti che continua ad andare in scena nei tribunali mondiali. La casa di Cupertino avrebbe proposto un accordo di licenza dietro pagamento di una certa cifra per device venduto, ma dalla Corea arriva la reazione di Samsung, che si dice assolutamente contraria.
Test benchmark per il SoC Qualcomm Snapdragon S4
Con l’avvento dei SoC quad-core nei nostri smartphone Android si è accesa la sfida con alcuni nuovi SoC dual-core che potrebbe offrire prestazioni ed ottimizzazione ai livelli dei processori con più core. Uno di questi è il dual-core Qualcomm Snapdragon S4 da 1,5 GHz, nome in codice MSM8960, con CPU ARM Cortex A15 e GPU Adreno 225, il quale è stato sottoposto ad alcuni test benchmark, come AnTuTu, Quadrant, Vellamo e Linpack, per constatare se realmente potrà tenere testa ai quad-core, come Nvidia Tegra 3.
Primi benchmark per il chip Qualcomm Snapdragon S4
L’uscita del nuovo processore Qualcomm S4 non ha attirato l’attenzione come quella del chip quad core Tegra 3. Tuttavia dei bechmark test effettuati dagli esperti di AnandTech mostrano come le performance di questo chip siano straordinarie.
Leggi il resto …
Android e Qualcomm per la tecnologia Wi-Fi Display
Il futuro della connettività DLNA non è lontano, infatti la sua evoluzione, dal nome Wi-Fi Display, è una tecnologia che permetterà di inviare immagini a televisori ed altri dispositivi, utilizzando un principio simile a quello utilizzato dal Wi-Fi Direct, il quale dovrebbe essere disponibile per tutti i dispositivi elettronici entro il 2014. Una delle aziende che punterà molto su questa nuova tecnologia è Qualcomm, attualmente molto impegnata al CES 2012 di Las Vegas, il quale vorrebbe integrarla nei propri Snapdragon S4 per device Android.
Qualcomm, pronto il marketplace GameCommand
La guerra tra produttori di chip mobile non si combatte solo a colpi di processori sempre più performanti, ma anche a colpi di marketing. Nvidia è maestra in questo campo e da quando è sbarcata sulla piattaforma Android ha puntato molto sul gaming, aggiudicandosi esclusive ed aprendo un market esclusivo per applicazioni ottimizzate per chip Tegra. Qualcomm ha deciso di non stare con le mani in mano e ha presentato un proprio market per contrastare TegraZone: GameCommand.
Leggi il resto …