È ormai noto che il nuovo Galaxy S6 sarà dotato di una batteria non rimovibile: a quanto pare, però, Samsung ha voluto rendere la vita più facile ai riparatori, strizzando l’occhio agli utenti che amano il fai da te.
Temi Popolari
Samsung Galaxy S6 Active in arrivo secondo UpLeaks
Pochi giorni fa abbiamo parlato dell’arrivo ufficiale di Android 5.0 Lollipop a bordo del Galaxy S5 Active. Il colosso coreano Samsung non sembra voler abbandonare questa gamma di prodotti ed infatti, secondo UpLeaks, anche per il nuovo Galaxy S6 sarebbe in arrivo una variante resistente ad acqua e polvere.
Samsung Galaxy S6 e S6 Edge, già 20 milioni di preordini
Partenza col botto per i nuovi top di gamma di casa Samsung, sono già 20 milioni, infatti, i preordini provenienti da ogni parte del mondo per Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge.
Samsung Galaxy S6: i prezzi partono da 739€
Anche se ad oggi Samsung Italia non ha rilasciato alcuna dichiarazione, secondo quanto riportato dal listino online di Unieuro i prezzi dei nuovi top-gamma del colosso coreano dovrebbero partire da 739€. Questo sarebbe il prezzo per il taglio da 32GB del Galaxy S6, che sale ad 849€ per la versione da 64GB.
Samsung Galaxy S6 e S6 Edge: primi problemi al touchscreen?
I nuovi top-gamma di Samsung, svelati durante un evento Unpacked a Barcellona, finora sono stati lodati ma quasi certamente non saranno privi di problemi. Il primo è già venuto fuori grazie al portale coreano Asia Today, il quale avrebbe evidenziato dei problemi nel touchscreen di Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge.
Samsung Galaxy S6 Edge, video-confronto “real-life” con iPhone 6
Su Samsung Galaxy S6 e la sua variante Edge sappiamo ormai quasi tutto, prezzi per l’Italia a parte. I primi benchmark sembrano confermare la bontà dei nuovi top di gamma Samsung e del chipset Exynos 7420, ma come ben sappiamo, l’esperienza d’uso “reale” è un altro conto. Vediamo dunque un primo confronto ravvicinato tra Samsung Galaxy S6 Edge e iPhone 6.
Samsung: la base di ricarica wireless per GS6 e GS6 Edge dovrebbe costare 59$
Come ormai saprete grazie alle tantissime notizie uscite in questi ultimi giorni, i nuovi Samsung Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge sono dotati di ricarica wireless integrata, la quale non necessita dell’acquisto di una nuova cover, bensì solamente della base di ricarica. Il produttore coreano ha ovviamente realizzato un apposito pad per i due nuovi arrivati, del quale non ha rivelato ancora il prezzo ufficiale.
Pubblicati online i manuali utente di Samsung Galaxy S6 e S6 Edge [Aggiornato]
I tanto attesi Samsung Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge sono stati presentati al pubblico appena quattro giorni fa, ma i manuali utente sono già stati pubblicati sul sito ufficiale della compagnia coreana.
Samsung Galaxy S6: ecco le app premium che saranno pre-installate
Samsung nei suoi ultimi prodotti ha sempre incluso molte applicazioni in omaggio, o abbonamenti digitali per giornali e altri servizi o anche accessori come cuffie, smartwatch Gear e molto altro. A bordo dei nuovi Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge non mancheranno le promozioni della campagna Gifts di Samsung, oltre la base di ricarica wireless per tutti coloro che pre-ordineranno lo smartphone.
LG G4 sarà “del tutto diverso” da G3, secondo il capo di LG Mobile Cho Juno
Come sappiamo, LG ha scelto di non presentare il suo G4 a Barcellona, rinviando l’evento per evitare l’affollamento di questi giorni. Il capo della divisione mobile di LG, Cho Juno, ha però fornito in un’intervista interessanti dettagli sul prossimo top di gamma, parlato dei piani dell’azienda e anche dato un giudizio su Galaxy S6.
Samsung si aspetta che il Galaxy S6 venda più dei suoi predecessori
Ormai non c’è più bisogno di dire cosa Samsung ha presentato qualche giorno fa a Barcellona, dato che su internet non si parla di altro. Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge hanno incuriosito tantissimi utenti, soprattutto per il drastico cambiamento estetico che abbiamo potuto riscontrare rispetto ai predecessori. Proprio per questo in Samsung si aspettano delle vendite senza precedenti.
Google torna sui suoi passi: crittografia non più obbligatoria su Lollipop
Negli scorsi mesi abbiamo più volte affrontato il discorso relativo alla crittografia dei dati su Android: si tratta di una funzionalità che Google avrebbe voluto rendere standard per la piattaforma con la nuova release 5.0, ma a quanto pare le cose sono cambiate.