Il colosso americano di Jeff Bezos si starebbe preparando a sfidare Spotify e Apple Music con un nuovo servizio musicale in abbonamento molto più grande e sofisticato di Prime Music. Leggi il resto …
Spotify inizia a soffrire la concorrenza di Apple Music
Spotify è tra le piattaforme di streaming musicale più utilizzate dagli utenti mobile e non solo. Ovviamente il mercato offre altre valide alternative ma il servizio offerto dall’azienda svedese è sempre stato il più ricercato dagli utenti, anche se da alcuni mesi è arrivata la spietata concorrenza di Apple Music, che ha già convinto tantissimi utenti.
Finalmente potremo ascoltare i Beatles in streaming sui nostri dispositivi mobili
Sono arrivate finalmente buone notizie per tutti gli amanti della buona musica: se state cercando delle ottime canzoni da aggiungere alle vostre librerie digitali sappiate che da oggi, 24 Dicembre, l’intera discografia dei Beatles sarà disponibile sui maggiori servizi di streaming. Leggi il resto …
Spotify potrebbe limitare il catalogo musicale agli utenti free
Sin dal suo lancio nel 2006, Spotify si è gradualmente imposto come uno dei migliori servizi di streaming musicale – se non IL migliore – soprattutto grazie alla possibilità di utilizzarlo in maniera gratuita (seppure con annunci pubblicitari e qualche limitazione riguardante la riproduzione delle tracce) e multipiattaforma. All’orizzonte, però, sembrano non esserci buone notizie per quella fetta di utenti che non dispone di un abbonamento premium.
Spotify è la piattaforma di streaming musicale più utilizzata
Il mercato offre tante ottime alternative per lo streaming musicale sui nostri dispositivi mobile ma certamente sono in pochi che possono contendersi lo scettro del mercato. Secondo l’ultima ricerca di mercato sviluppata da App Annie, attualmente è Spotify la piattaforma più utilizzata e diffusa.
Vodafone Christmas Card: 4GB al mese per 3 mesi con Spotify e Netflix inclusi a 10€!
La Christmas Card di Vodafone è una tradizione ormai: dagli anni in cui offriva migliaia di SMS (fondamentali ai tempi, quasi inutili adesso) fino ad oggi non è praticamente mai mancata un’offerta del genere sotto le feste, e il 2015 non fa eccezione.
Spotify: streaming ora possibile sul primo Chromecast
Grazie all’aggiornamento 1.16.44433 di Chromecast, ora è possibile eseguire lo streaming di tutti i brani presenti nelle librerie di Spotify sulla prima generazione del Google Chromecast.
Shazam rende gratuita l’interazione con Spotify e Rdio
Shazam, la popolare app di riconoscimento musicale, si sta avviando ad un’integrazione a stretto contatto con i servizi di streaming Rdio e Spotify. Vi sarà quindi la possibilità di aggiungere le canzoni “shazammate” direttamente alla propria playlist. Leggi il resto …
Spotify Beta 3.1: tante piccole novità ma non in Italia
Alcuni giorni fa Spotify si è aggiornato alla versione Beta 3.1 per Android portando tante interessanti novità che purtroppo non sono ancora attive nel nostro mercato. Tutte queste funzioni sono già presenti da tempo sull’app iOS e riguardano principalmente la nuova pagina Now, Shows e le funzionalità Running.
Spotify si appresta a sfidare YouTube
Spotify è praticamente sinonimo di musica in streaming ma presto potrebbe evolversi ulteriormente per contrastare altri colossi del settore. Il prossimo obiettivo nel mirino del noto servizio di streaming musicale è YouTube. Infatti, secondo fonti del Wall Street Journal, l’azienda starebbe pensando ad un ampliamento della propria piattaforma.
[app spotlight] Arriva su Android Oyster, lo Spotify dei libri
Alla stregua di Spotify, è arrivato in questi giorni su Android Oyster, un’applicazione con un catalogo di ben 500.000 libri, accessibile ad un costo di 10 dollari al mese.
(Update) Hacker attaccano Spotify per Android: il team consiglia l’aggiornamento dell’applicazione
Sembra che nell’ultimo periodo la comunità degli hacker non voglia darsi pace. Dopo i recenti avvenimenti riguardanti Ebay, anche Spotify è stata vittima di un attacco informatico, anche se contenuto. Lo ha annunciato la stessa società in un post pubblicato in data odierna sul suo blog, rivelando che un utente è riuscito ad avere accesso, non autorizzato, ai sistemi e ai dati interni.