Samsung ha confermato, durante la conferenza stampa dedicata al risultato trimestrale dell’azienda che il nuovo processore Exynos con architettura a 64-bit sarà presto pronto per i riflettori.
Un probabile Nexus 4 LTE passa al vaglio della certificazione Bluetooth SIG
Rumors e rumors si sono susseguiti sul Google Nexus 5, prossimo top di gamma di casa Google, ma uno di essi, forse il più curioso, il più “strano”, sembra essere stato confermato da un documento che sta facendo il giro del web; già una volta vi abbiamo infatti parlato di una possibile variante LTE del Google Nexus 4, con il suo fratello maggiore venduto ad un prezzo leggermente più alto, ma solo oggi sembra essere arrivata una presunta conferma.
Google Nexus 5: ecco nuove immagini della batteria da 2300mAh
Ormai la capacità della batteria del nuovo top di gamma della famiglia Nexus è conosciuta (si parla di 2300mAh), ma mai prima d’ora il componente era comparso in fotografia. Oggi, però, delle immagini trapelate (no trapelato no party) ci mostrano le fattezze della suddetta batteria, che alimenterà il dispositivo più chiacchierato del momento.
HTC non chiuderà gli stabilimenti produttivi di smartphone
Come ben sappiamo, ormai da molti anni il colosso taiwanese HTC attraversa un periodo di crisi che lo scorso trimestre ha portato per la prima volta ad un profitto in rosso. Nonostante ciò ci sono molti lavori in corso dentro e fuori l’azienda ed infatti secondo precedenti indiscrezioni anche alcuni stabilimenti produttivi sarebbero stati chiusi. Durante le ultime ore il produttore ha voluto smentire categoricamente questa voce.
Motorola registra il marchio Moto G
Motorola ha di recente registrato il marchio Moto G, relativo a telefoni cellulari, smartphone e accessori. Purtroppo ciò può non significare necessariamente che un device sia in arrivo, ma è certo che l’azienda sia interessata all’utilizzo del suddetto marchio, seppur non possiamo dare indicazioni di tempo in merito.
Samsung potrebbe utilizzare chip d’identificazione sui prossimi accessori originali
Secondo ETNews, per quanto riuscito ad estrapolare da una fonte coreana, Samsung sarebbe al lavoro per restringere l’utilizzo dei propri accessori tramite l’utilizzo di chip d’identificazione. Tutto ciò dovrebbe permettere al produttore sud-coreano di poter restringere l’utilizzo di accessori solamente a quelli ufficiali; in tal modo, qualsiasi utente voglia acquistare un accessorio per uno smartphone o un tablet Samsung dovrà affidarsi a quelli originali, quindi più costosi.
OMNI ROM: ecco una prima dimostrazione a bordo del Nexus 4
Chainfire, autore di superSU, Xplodwild, Focal, nonchè l’uomo a capo della recovery TWRP, alcuni giorni fa aveva annunciato l’arrivo di una nuova Custom ROM, un proprio progetto. Parliamo della OMNI ROM, un firmware custom sviluppato proprio da Chainfire, che attualmente si presenta esteticamente come una qualsiasi ROM AOSP, ovvero con Android Stock, ma con qualche piccola novità come il tanto atteso multi-windows.
Samsung e Sony si affrontano per la fornitura della fotocamera da 16 megapixel del Galaxy S5
Samsung, si sa, può contare sulla produzione di una moltitudine di componenti hardware direttamente in casa, ma quando parliamo di sensori di fotocamere per smartphone è Sony l’azienda che non ha rivali. La casa coreana però vuole cambiare le cose, tanto che la divisione Samsung LSI è in procinto di realizzare un sensore da 16 megapixel, destinato al prossimo top di gamma dell’azienda.
Samsung Galaxy Note II: da XDA arriva un firmware pre-ufficiale basato su Android 4.3
In questi giorni il Samsung Galaxy S4 sta ricevendo l’importante aggiornamento ufficiale ad Android 4.3 Jelly Bean e già per il prossimo mese ci si aspetta di poter vedere lo stesso firmware a bordo di Galaxy S III e Galaxy Note II. Proprio quest’ultimo, grazie agli attivi sviluppatori del forum di XDA-Developers, avrebbe ricevuto un primo firmware pre-ufficiale basato proprio sull’ultima release del robottino verde.
Samsung eliminerà il blocco delle SIM per i device futuri
Il malcontento causato dal blocco delle SIM adottato da Samsung negli scorsi mesi ha molto allarmato il colosso coreano che ha, finalmente, dato ascolto alle lamentele di tanti consumatori e ha dichiarato di essere pronto a ricorrere ad altre soluzioni per i device futuri.
Il Samsung Galaxy Note III riceve il secondo stability update
Il nuovo top di gamma di casa Samsung sta ricevendo in queste ore, nonostante non sia stato rilasciato che tre settimane fa, il suo secondo update. L’aggiornamento, che pesa circa 29mb, va a migliorare, a detta dell’azienda, la stabilità e le prestazioni del device.
LG G2: nuova campagna pubblicitaria per sfidare i rivali
In Svezia il produttore sud-coreano LG avrebbe avviato una nuova ed interessante campagna pubblicitaria nella quale oltre a pubblicizzare il nuovo G2 si punta molto a schernire i top-gamma rivali come Samsung Galaxy S4, HTC One ed iPhone. Questo nuovo marketing aggressivo di LG servirà a far ottenere un grande successo al nuovo G2?