Se l’utente medio può permettersi di scegliere marca e modello del proprio smartphone in base a gusti ed esigenze, il discorso cambia quando bisogna decidere quale smartphone debbano utilizzare membri del governo e funzionari pubblici: ciascun Paese fa le proprie scelte e la Cina non è da meno, scegliendo Huawei e mettendo al bando Samsung e Apple.
iPhone 6, costo dei componenti stimato tra 155 e 205 Euro
Alla presentazione di ogni smartphone in grado di meritare una certa attenzione da parte dell’opinione pubblica, fanno seguito prove e test di ogni tipo: è il caso di iPhone 6 che, dopo essere stato sottoposto a un test che ha portato alla luce una caratteristica nascosta, è stato dissezionato per valutare il costo dei componenti utilizzati.
Apple: iOS 8 sul 46% dei dispositivi dopo 5 giorni dalla release
Uno dei punti di forza della casa di Cupertino rispetto ad Android è certamente l’assenza di una frammentazione, che spesso ha portato ad una protesta generale nel mondo del robottino verde per via di terminali poco aggiornati dalle rispettive aziende.
Da oggi è possibile ruotare il proprio device senza costi aggiuntivi
Ottime notizie per chiunque disponga di un device dotato di accelerometro: da oggi potrete far ruotare il display del vostro smartphone o tablet senza preoccuparvi di pagare licenze al legittimo proprietario del brevetto di questa innovativa tecnologia.
Android M, prima apparizione in pubblico
Come certamente saprete, nel rigoroso ordine alfabetico che la nomenclatura delle major release Android segue, ci troviamo attualmente alla lettera K, con la L che farà il suo esordio, verosimilmente, il prossimo mese: tuttavia, gli sviluppatori Google parlano già di Android M.
Xiaomi Redmi 1S è tra gli smartphone più venduti al mondo
In quattro anni il produttore cinese Xiaomi, da piccola realtà asiatica è riuscita a conquistare l’intero mercato mobile, anche il ricco Occidente, grazie ad ottimi dispositivi venduti a prezzi decisamente inferiori e più competitivi rispetto ai colossi già affermati sul mercato. Ottima qualità ed ottimi prezzi hanno garantito il successo a questo produttore e ad oggi uno dei suoi smartphone è tra i più venduti al mondo.
Jivi JSP 20, lo smartphone Android da 25 Euro
Negli ultimi tempi siamo abituati a vedere smartphone sempre più economici: in particolare, i cosiddetti mercati emergenti, recentemente interessati dall’arrivo di Android One, propongono di tanto in tanto dispositivi ultra-low-cost come Jivi JSP 20, commercializzato a un prezzo davvero irrisorio.
THAW, un sistema che consente un nuovo tipo d’integrazione tra smartphone e PC
Come sappiamo, esistono numerose app che permettono di condividere file tra smartphone e PC. THAW, un sistema sviluppato da due gruppi di ricercatori del MIT, consente l’integrazione tra i due dispositivi in modo decisamente originale.
Acer: ecco perché il tuo corpo vuole l’Iconia Tab 8
Acer ha realizzato un breve video in cui spiega perché il tuo corpo dovrebbe desiderare il suo nuovo tablet, l’Iconia Tab 8.
Il ciclo di vita di un’app Android
Vi siete mai chiesti come funziona e cosa succede quando utilizzate le vostre app android?
Apple pubblica una guida per passare da Android a iOS
Con l’imminente commercializzazione dei nuovi iPhone 6, Apple spera di attrarre nuovi utenti e rosicchiare quote di mercato alla piattaforma che attualmente ne detiene l’85%: la Casa di Cupertino ha quindi pubblicato un’apposita guida per mostrare agli utenti come trasferire i propri dati da un dispositivo Android a uno iOS.
Cosmos, il browser per navigare in Internet via SMS
Su Android è in arrivo un nuovo browser: nulla di strano, a prima vista, se non non fosse che Cosmos, questo il nome dell’app, è pensato per consentire di visualizzare pagine web tramite SMS, senza l’utilizzo di una connessione dati.