Buone notizie per l’acquisizione di Whatsapp da parte del più famoso social network del mondo. E’ arrivato infatti il beneplacito all’affare, conclusosi tra le parti per la cifra da capogiro di 16 miliardi di dollari, da parte dalla Commissione Europea, che non l’ha giudicato lesivo per la concorrenza, rimuovendo così anche l’ultimo ostacolo prima della fusione definitiva della due società.
Chuwi DX1, il tablet con fotocamera rotante
Sulle orme di Oppo, che ha utilizzato il componente su alcuni suoi smartphone, anche il costruttore cinese Chuwi ha deciso di utilizzare una fotocamera rotante su un suo device. Con una piccola differenza: stavolta si tratta di un tablet.
OnePlus: ecco i crash test di One
OnePlus, sulla scia di altre aziende dopo lo “scandalo bendgate” che ha visto coinvolti numerosi modelli di iPhone 6 Plus piegatisi facilmente in tasca dei loro acquirenti, ha pubblicato un video in cui mostra quanto sia attenta nel testare il proprio smartphone.
Google Glass, Bugatti e Lamborghini per la polizia di Dubai
Se dalle nostre parti i fondi per le forze dell’ordine coprono a malapena le necessità minime, altrove chi si occupa di garantire il rispetto della legge se la passa decisamente meglio: in particolare, le forze di polizia di Dubai, che già sfrecciano su costose supercar, avranno presto in dotazione anche Google Glass.
Minecraft su uno smartwatch? Possibile grazie a degli sviluppatori
Vi siete mai chiesti come sarebbe giocare a Minecraft, noto sandbox targato Mojang, sul vostro smartwatch? No? Beh, lo ammettiamo, neanche noi, tuttavia quando uno sviluppatore si annoia possono venirgli in mente idee strane, ed è questo quello che è successo ad un gruppo di developers, che hanno portato il celebre titolo su Android Wear.
Alcatel Pop Mega: nella confezione anche un telefono aggiuntivo
Nella confezione dell’ultimo phablet targato Alcatel, il Pop Mega, vi è anche un telefono aggiuntivo; nulla di entusiasmante, sia chiaro, in quanto si parla di un device ispirato ai vecchi Nokia con grandi tasti e display a dir poco scadente (ma ottimo per dieci anni fa), e allora come motivare la scelta dell’azienda?
Il finto account Apple su Twitter fa impazzire gli utenti italiani
Con la presentazione dei nuovi iPhone 6, gli aggiornamenti software e il clamore scatenato da Bendgate, guide per passare a iOS, varie ed eventuali, in questi giorni abbiamo fatto uno strappo alla regola e dedicato un pò di spazio in più anche a Apple e alle sue vicende: ma c’è chi ha pensato di fare di meglio, creando un finto account Apple Italia su Twitter che ha mandato in tilt gli utenti.
Google Glass: uno studio indica che alla guida distraggono quanto l’inviare messaggi
Con l’avvento dei Google Glass sul mercato molti si sono domandati quanto potessero essere pericolosi alla guida, e la risposta è prontamente arrivata dalla University of Central Florida.
Sony Xperia Z3 protagonista di un curioso unboxing
Nei giorni successivi alla presentazione di nuovi smartphone fioccano in rete i video-unboxing che mostrano il contenuto della confezione del neonato device di turno. Quello messo su da un retailer britannico per Sony Xperia Z3 è però davvero particolare.
Xiaomi ci misura anche la pressione (con uno smartphone Android)
Xiaomi, uno dei produttori più in vista del momento e da sempre noto per aver proposto dispositivi dall’eccellente rapporto qualità/prezzo, sta ultimamente studiando la possibilità di proporre accessori nel campo medico: questo “sfigmomanometro smart” è il primo frutto della collaborazione tra la casa cinese e iHealth Lab, società in cui Xiaomi ha investito 25 milioni di Dollari.
Eric Schmidt su iPhone 6: “Samsung aveva device simili già lo scorso anno”
Nel corso di un’intervista a Bloomberg, il CEO Google Eric Schmidt ha presentato il suo nuovo libro “How Google Works” che racconta le vicende storiche del colosso di Mountain View e ha detto la sua circa i nuovi smartphone iPhone e la competizione con Apple.
Meizu MX4 consegnato tramite drone: ecco il video
Un paio di giorni fa avevamo parlato dell’esperimento avviato da Meizu, che aveva fatto recapitare alcuni MX4 utilizzando un innovativo sistema di consegna: un drone UAV Phantom. Ecco dunque il video che immortala l’impresa.