Lo scorso weekend, subito dopo la presentazione dei nuovi iPhone 6 e delle – poco – innovative feature di iOS 8, erano saltate fuori simpatiche tabelle comparative che evidenziavano come molte delle succitate innovative feature fossero già presenti nel sempre affidabile Nexus 4. La risposta del mondo Apple non si è fatta attendere.
Google Cardboard, la realtà virtuale a meno di tre Euro
Vi ricordate di Google Cardboard? Si tratta del curioso quanto funzionale sistema in cartone per la realtà virtuale fai-da-te messo a punto da Google e presentato a Giugno all’ultimo Google I/O. Ovviamente è possibile replicarlo in casa, ma anche acquistarlo via Internet a una cifra irrisoria.
Cina, ecco la prima corsia preferenziale per gli utenti smartphone
Nel mondo mobile, è ormai noto, il mercato cinese ha acquisito un’importanza crescente nel corso degli anni, tanto da divenire il più grande al mondo e vero terreno di scontro tra i colossi del settore e la miriade di grandi e piccoli produttori locali. L’utilizzo degli smart device nel Paese è ormai largamente diffuso, tanto che una città ha pensato di riservare agli utenti un’apposita corsia.
ASUS Zenfone 5: alto livello di riparabilità
Sotto le mani e gli attrezzi di iFixit abbiamo visto passare molti prodotti Android e non solo, ma adesso vi parliamo di un altro portale cinese che ha voluto testare la riparabilità del nuovo ASUS Zenfone 5. Quest’ultimo è stato smontato interamente in modo tale da analizzare i componenti interni e valutarne un livello di riparabilità.
Acer presenta ufficialmente il nuovo Selfie-Hat: un sombrero rosa con tablet integrato
Si sa, negli ultimi tempi i wearables sono i dispositivi che nel mondo mobile vanno per la maggiore. Smartwatch, smartband e compagnia cantante avranno tuttavia da oggi un nuovo amico: non all’IFA, nè al MWC, ma alla London Fashion Week, Acer ha infatti presentato un copricapo appositamente studiato per facilitare gli autoscatti.
Samsung: 11 milioni di Note 4 e 1 milione di Note Edge spediti entro la fine del 2014, ce la farà?
Gli analisti coreani hanno previsto che Samsung spedirà ben 11 milioni di Galaxy Note 4 ed 1 milione di Note Edge entro la fine dell’anno, raggiungendo e superando i numeri raggiunti dall’ottimo Note 3 l’anno passato.
Samsung prende in giro Apple negli ultimi spot del Galaxy Note 4
Più volte Samsung ha tirato frecciatine alla rivale di sempre Apple circa la qualità e gli aspetti negativi dei suoi device e, dopo la presentazione degli ultimi iPhone, la casa coreana non si è voluta smentire, rilasciando ben sei spot in cui elogia il suo ultimo smartphone, il Galaxy Note 4, sminuendo gli iPhone 6.
Samsung: il Note Edge non è il primo smartphone dell’azienda con un secondo display
Se siete rimasti sorpresi dalla presentazione del Samsung Galaxy Note Edge, che ha la particolarità di essere dotato di un display ausiliario sul bordo destro, dovete dare un’occhiata a questo ormai antiquato device.
Xiaomi Mi4 resiste ad una caduta da 13 piani
Sicuramente quello che vi riporteremo oggi non è un test di resistenza ma semplicemente un colpo di fortuna di un utente sbadato. Avrete capito che parliamo del nuovo Xiaomi Mi4 e di una strana caduta dal tredicesimo piano di un palazzo, che non sembra aver preoccupato molto lo smartphone del produttore cinese.
Android L: il nome completo potrebbe essere svelato domani
Android L è stato ormai presentato da tempo, ma, nonostante ciò, Google non ha ancora provveduto a divulgare quello che sarà il vero “nome in codice” della release e, nonostante le ipotesi più accreditate non siano tante (si parla di Lollipop o Lemon Meringue Pie), non vi è nessuna certezza a riguardo.
Gli sviluppatori Windows Phone impiegano più tempo per studiare il design delle loro app
Secondo un sondaggio la maggior parte degli “sviluppatori cross-platform” passa più tempo a curare il design dell’app per Windows Phone che per le altre piattaforme.
Richard Yu afferma che Tizen non ha speranze
Se Android ed Apple continuano a darsi battaglia per il primo sistema operativo del mercato mobile, certamente i nuovi arrivati avranno molta strada da far per poter impensierire questi due colossi. In passato ci ha provato RIM con il proprio BlackBerry ed attualmente Windows Phone si sta ritagliando la propria fetta di mercato. Ma non sono solamente questi gli OS mobile, infatti molti altri progetti emergenti arriveranno presto sul mercato, e tra di questi troveremo anche Tizen, ad oggi ancora molto criticato.