Quella del ripristino ai dati di fabbrica o factory reset è un’operazione molto comune, necessaria in caso si verificassero problematiche al nostro device o fosse necessario inviarlo in garanzia o magari venderlo a terzi. Secondo uno studio, tuttavia, tantissimi dispositivi non effettuerebbero una vera e propria tabula rasa dei dati, lasciando anzi la possibilità di recuperarne gran parte.
Innos D6000, lo smartphone con doppia batteria sul mercato a un prezzo interessante
Vi ricordate di Innos D6000? Qualche tempo fa avevamo parlato di questo smartphone dotato di doppia batteria, per un totale di 6000 mAh, e di specifiche hardware piuttosto interessanti, tra cui il connettore USB di tipo C: un paio di mesi dopo, il device sta per arrivare sul mercato.
Android M introdurrà il supporto nativo all’autenticazione tramite impronta digitale
Come sappiamo, al prossimo I/O, evento dedicato agli sviluppatori che si terrà il 28 e 29 Maggio a San Francisco, Google svelerà ufficialmente i primi dettagli sulla prossima major release Android, nome in codice Android M: con l’avvicinarsi dell’evento, emergono dettagli circa le nuove funzionalità che verranno introdotte.
Xiaomi Mi Note Pro, ottimi risultati nei benchmark: Snapdragon 810 finalmente sfruttato a dovere?
Al momento della presentazione ufficiale di Xiaomi Mi Note Pro, avvenuta alcune settimane fa (ecco il nostro post dedicato), erano stati pubblicati alcuni punteggi relativi alle prestazioni del device in alcuni dei più popolari benchmark che lo collocavano al di sopra della concorrenza dotata del complicato chipset Snapdragon 810. I risultati sembrano confermati da recenti test.
LG, Sony, Xiaomi e altri interessati a utilizzare il nuovo chip deca-core MediaTek Helio X20
MediaTek ha recentemente svelato la gamma di chip Helio, con cui il chip-maker taiwanese, tradizionalmente forte nei segmenti medio e basso di mercato, cerca di dire la sua anche nella fascia high-end. La nuova proposta sembra aver riscosso l’interesse dei grandi nomi del settore. Leggi il resto …
Qualcomm, Snapdragon 820 sarà un quad-core? Ecco le caratteristiche [Rumor]
Qualcomm ha ufficializzato qualche tempo fa che non ci sarà una versione intermedia (il presunto Snapdragon 815) a correggere i difetti di Snapdragon 810: il prossimo chip high-end del produttore sarà quindi il nuovo Snapdragon 820, già presentato poco dettagliatamente allo scorso MWC, di cui sono emerse le possibili caratteristiche.
ARM mostra come funziona una configurazione big.LITTLE con un video
La maggior parte dei nostri lettori saprà ormai vita, morte e miracoli dei chip utilizzati dai dispositivi mobili: tante sono le differenze in termini prestazionali, ma . ARM ha deciso di mostrarcene il funzionamento con un video apposito.
Allwinner A64, il SoC quad-core da 5 Dollari arriverà in Estate
Appena tre anni fa Allwinner era il maggior fornitore di SoC per tablet Android al mondo: l’evoluzione del mercato ha poi scalzato il chip-maker cinese dalla vetta, favorendo in particolare Rockchip e poi MediaTek, ma l’azienda sta per proporre una soluzione che potrebbe permetterle di riguadagnare posizioni.
Xiaomi Mi Note Pro sottoposto a teardown: ecco come si raffredda Snapdragon 810
Qualche giorno fa abbiamo parlato della presentazione ufficiale di Xiaomi Mi Note Pro: l’azienda cinese, oltre alle solite caratteristiche tecniche del device, ha sbandierato orgogliosamente anche un sistema di raffreddamento studiato appositamente per l’esigente Snapdragon 810. Il teardown del device ci permette di osservarlo da vicino.
HTC potrebbe presto inserire pubblicità in BlinkFeed
Per HTC il periodo recente non è stato certamente florido dal punto di vista finanziario: grazie a tagli e ristrutturazioni l’azienda ha inanellato una serie di trimestri positivi, prima del passo indietro causato dalle deludenti vendite di One M9. Alla ricerca di nuove fonti di guadagno, HTC potrebbe iniziare con una soluzione fatta in casa.
Google darà agli utenti la possibilità di controllare in modo preciso le autorizzazioni delle app
Quella relativa alle autorizzazioni da garantire alle applicazioni utilizzate è sempre una tematica calda nel mondo Android: passi avanti in merito sono stati fatti negli ultimi tempi, ma sembra che Google stia per introdurre un nuovo cambiamento che farà felice molti utenti.
Qualcomm: i rumors su Snapdragon 810 sono “spazzatura”, primi dettagli su Snapdragon 820
Gli ultimi mesi, per Qualcomm, non sono stati facili: il “caso” Snapdragon 810 ha messo in difficoltà il chip-maker di San Diego, che ha perso un importante cliente come Samsung e punta a fare di meglio con il prossimo Snapdragon 820. Tuttavia, l’azienda è ben lontana dal fare “mea culpa” e contrattacca, definendo le indiscrezioni riguardanti il suo attuale chip high-end “spazzatura” e ipotizzando strane manovre dietro la messa in circolazione di tali rumors.