Come avrete notato, la presentazione di Android M è l’argomento principe della giornata: nelle scorse ore abbiamo dato un’occhiata alle varie nuove funzionalità della prossima major release, adesso vediamo come averne un assaggio sul proprio device.
Android M, gestione della RAM rinnovata con nuove funzionalità
Utilizzo della batteria e gestione ottimizzata della memoria RAM sono i punti deboli di Lollipop e i punti di partenza scelti da Google per lo sviluppo di Android M: ieri abbiamo parlato della funzionalità Doze dedicata alla riduzione dei consumi, obiettivo che passa ovviamente anche per un minore utilizzo di memoria RAM. In attesa di capire come si comporta in tal senso la nuova major release, ecco le novità a disposizione dell’utente per la gestione della RAM.
Google Now on Tap, eccolo in azione in alcuni video hands-on
Una delle novità più curiose della giornata di ieri è certamente l’evoluzione di Google Now: Now on Tap rappresenta infatti un deciso passo avanti per l’assistente Google. Vediamo come funziona grazie ad alcuni video.
Android M, la scheda microSD può essere utilizzata come memoria interna
Con Android M, Google sembra aver fatto un deciso passo avanti nei confronti di una problematica storica nel mondo Android. Finalmente è possibile infatti utilizzare una memoria microSD come se fosse a tutti gli effetti memoria interna del device.
LG G5: sblocco tramite scansione dell’iride, secondo indiscrezioni
Nemmeno il tempo che LG G4 arrivi fisicamente nelle mani degli utenti che il giro di indiscrezioni riguardanti il suo successore è già partito: dalla Corea si parla infatti già del prossimo LG G5 e di una particolare funzionalità di cui sarà dotato.
Lenovo presenta uno smartphone che rende touch qualunque superficie e altro ancora
Giornata ricca per Lenovo, che ha sfornato una serie di novità alla conferenza TechWorld: dopo aver visto lo smartwatch Magic View, ecco un interessante smartphone dotato di proiettore laser, un device per la realtà virtuale e altro ancora.
Sony dice ancora no ai display Quad HD: “Non apportano miglioramenti significativi”
Come sappiamo, molti tra i maggiori produttori di smartphone Android, come Samsung, LG o Motorola, hanno nei propri listini un device con display a risoluzione Quad HD (2560×1440). Alcuni produttori prendono però posizioni opposte: storici rappresentanti della fazione anti-Quad HD sono Huawei, che con Ascend Mate 8 dovrebbe però compiere il grande passo, e Sony, che conferma invece la propria linea.
Android M e il controllo preciso delle autorizzazioni delle app: ecco alcuni dettagli
Alcune settimane fa abbiamo parlato di una possibile, sostanziale modifica alla gestione delle autorizzazioni richieste dalle app in arrivo. In particolare, Google avrebbe intenzione di permettere all’utente di controllare in maniera precisa le autorizzazioni: a poche ore dal Google I/O (seguitelo in streaming, ovviamente su Androidiani) ecco come la novità dovrebbe essere implementata e introdotta con Android M.
Android Auto messo alla prova: eccolo in azione sulla nuova Hyundai Sonata
Come sappiamo, Google ha lanciato l’assalto anche al settore automobilistico con la piattaforma Android Auto. Da questa settimana è arrivata sul mercato la prima vettura che utilizza il nuovo software in-car, la Hyundai Sonata 2015: vediamo dunque come si comporta Android Auto.
Samsung, batterie più efficienti e sensori fotocamera più sottili entro il 2017
Samsung sta percorrendo sempre più la strada dell’autarchia per quanto riguarda la produzione di smartphone: dopo il display con doppio bordo curvo, memorie DDR4 e il chip Exynos realizzato con processo produttivo a 14 nm, tutti impiegati su Galaxy S6, l’azienda ha in programma ulteriori innovazioni negli anni a venire.
Android M, Google vuole migliorare la gestione della RAM e i consumi di batteria
A pochi giorni dal Google I/O di San Francisco, che si terrà il 28 e 29 Maggio e in cui dovrebbero essere forniti i primi dettagli su Android M, saltano fuori nuove indiscrezioni circa le funzionalità su cui Google sarebbe al lavoro.
Lockscreen security, quali metodi utilizzate? – JSQ III
Password, PIN, pattern e riconoscimento biometrico, sono tutte tecnologie ideate (o portate) per aumentare la sicurezza del proprio smartphone e proteggere i propri dati da occhi indiscreti. In questa discussione settimanale, andremo infatti proprio a parlare di quali metodi utilizzate per proteggere il vostro smartphone.