Come noto, il 2015 si è aperto con l’inatteso e clamoroso “schiaffo” che Samsung, maggior produttore di smartphone al mondo, ha elargito a Qualcomm, chip-maker storicamente partner del produttore coreano e di gran parte dei produttori Android. I problemi di Snapdragon 810 hanno infatti spinto Samsung a utilizzare il suo Exynos 7420 sui nuovi Galaxy S6, e la prossima vittima dell’autarchia di Samsung potrebbe essere ARM.
Mai più bendgate: Samsung brevetta una scocca flessibile per smartphone
Negli ultimi tempi abbiamo visto display curvi o flessibili che hanno modificato il modo tradizionale di intendere uno smartphone o un dispositivo mobile. Samsung, che lo scorso anno ha investito ben 14 miliardi di Dollari in ricerca e sviluppo, ha però intenzione di fare un passo avanti.
Il multi-window potrebbe presto approdare su Android stock
Alcuni dispositivi prodotti da Samsung e da LG dispongono di un’utile funzione che permette di utilizzare due applicazioni contemporaneamente. Tra non molto, anche gli utenti che preferiscono Android stock alle personalizzazioni proposte dai vari produttori potrebbero disporre di questa interessantissima opzione.
Samsung Galaxy S6, sul manuale d’uso le istruzioni per rimuovere la batteria
È ormai noto che il nuovo Galaxy S6 sarà dotato di una batteria non rimovibile: a quanto pare, però, Samsung ha voluto rendere la vita più facile ai riparatori, strizzando l’occhio agli utenti che amano il fai da te.
StoreDot – CaricaBatterie super-fast e display organici
All’MWC2015 abbiamo avuto la fortuna di visitare lo stand di StoreDot LTD, una startup di Tel-Aviv che promette realmente di essere un game-changer nel prossimo futuro.
StoreDot ha due prodotti di punta:
- MolecuLED, un display organico a prestazioni elevatissime
- FlashBattery: una batteria a ricarica immediata.
Google torna sui suoi passi: crittografia non più obbligatoria su Lollipop
Negli scorsi mesi abbiamo più volte affrontato il discorso relativo alla crittografia dei dati su Android: si tratta di una funzionalità che Google avrebbe voluto rendere standard per la piattaforma con la nuova release 5.0, ma a quanto pare le cose sono cambiate.
Autonomia, confronto Lollipop-KitKat su Samsung Galaxy S5, LG G3, HTC One (M8) e Nexus 5
Come ben sappiamo, in Lollipop Google ha introdotto importanti accorgimenti volti a massimizzare l’autonomia di smartphone e tablet, raccolti sotto la dicitura Project Volta (per maggiori informazioni, consultate il nostro post dedicato alla Developer Preview di Lollipop). Analizziamone l’efficacia sul campo.
Xposed Framework arriva su Lollipop
Lo sviluppatore rovo89 aveva preannunciato alcuni giorni fa che il popolarissimo tool Xposed Framework sarebbe ben presto arrivato su Lollipop: pochi giorni dopo, ecco mantenuta la promessa. Xposed, finalmente compatibile con il runtime ART, sbarca sulla nuova major release Android anche se con alcune limitazioni. Vediamo quali.
Snapdragon 810 vs Exynos 7420, punteggi benchmark a confronto: il chipset Samsung in vantaggio
Sappiamo bene che il 2015 ci proporrà un’interessante e inaspettata sfida al vertice riguardante Snapdragon 810 e Exynos 7420: la soluzione Qualcomm sembrava dover essere presente, come sempre, su tutti o quasi i nuovi top di gamma di quest’anno, ma gli ormai famosi problemi di surriscaldamento hanno spinto Samsung al “gran rifiuto” e alla decisione di utilizzare il suo Exynos 7420 su Galaxy S6. I due chipset sono stati recentemente avvistati sui più popolari benchmark e i rispettivi punteggi messi a confronto.
Xposed Framework è in arrivo su Lollipop
Certamente conoscerete il framework Xposed, uno dei più popolari tool dello scenario Android. L’arrivo, qualche mese fa, di Lollipop ha significato dover rinunciare alle utili funzionalità di Xposed, ma non ancora per molto, secondo lo sviluppatore.
Memorie RAM DDR4 al debutto su LG G FLex 2 e Samsung Galaxy S6
Un’importante novità sarà presente su buona parte dei nuovi smartphone high-end in arrivo nel 2015. Secondo le previsioni, circa un terzo di essi saranno infatti dotati di memorie RAM DDR4, evoluzione delle attuali DDR3.
Snapdragon 810: problemi di surriscaldamento risolti, produzione a regime a metà Marzo
Nelle ultime settimane si è parlato sempre più insistentemente dei problemi di surriscaldamento di cui sarebbe afflitto Snapdragon 810. Apprendiamo quest’oggi che tali inconvenienti sarebbero finalmente risolti.