Inizia con un passo falso l’avventura di One M9: il lancio del top di gamma 2015 di HTC, presentato lo scorso 1 Marzo al MWC 2015 poche ore prima di Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge, era infatti previsto per oggi a Taiwan, ma l’azienda è stata costretta a posticiparlo a causa di un bug.
Privacy al sicuro su Whatsapp? Non secondo WhatsSpy Public
C’è un menù chiamato ‘privacy’ in Whatsapp. Qui è possibile impostare le opzioni di sicurezza riguardo l’ultimo accesso, foto del profilo e frase di stato. Sarebbe bello poter pensare che scegliendo ‘nessuno’ si è al sicuro da occhi indiscreti, purtroppo non è cosi. Conosciamo meglio WhatsSpy Public.
Google X al lavoro su nanoparticelle magnetiche in grado di rilevare tumori
Se ne era sentito parlare già lo scorso ottobre, oggi riceviamo ulteriori news riguardo al progetto condotto negli avveneristici laboratori di Google X: nanoparticelle magnetiche in grado di rilevare tumori.
Snapdragon 810, ancora indiscrezioni su problemi di surriscaldamento e possibili ritardi
Come ricorderete, nelle scorse settimane erano circolate notizie riguardanti possibili problemi di surriscaldamento per il nuovo chipset Qualcomm, lo Snapdragon 810, che dovrebbe essere presente su molti flagship device del 2015. Nonostante nei giorni scorsi sia stato ufficialmente presentato il primo smartphone che effettivamente utilizza uno Snapdragon 810, LG G Flex 2, media e analisti continuano a parlare di problemi e conseguenti ritardi nella commercializzazione.
Gli smartphone cambiano le nostre dita, i risultati di uno studio di ricerca
Che gli smartphone stessero modificando le nostre abitudini è un fatto assodato, ma che stessero cambiando anche il modo in cui le nostre dita lavorano forse lo è un pò meno. Un gruppo di ricercatori svizzeri ci presenta I risultati, davvero interessanti, di uno studio da loro condotto.
CoolReaper: la falla di sicurezza scoperta su Android
CoolReaper è il nome di un pericoloso malware scoperto da alcuni ricercatori in sicurezza statunitensi. Questo virus si presenta sotto forma di backdoor ed è stato trovato preinstallato nei dispositivi Android venduti da Coolpad, un produttore cinese di smartphone.
Xiaomi espulsa dall’India per violazione di brevetti Ericsson [UPDATE] Almeno fino a Febbraio
Xiaomi, terzo produttore di smartphone al mondo prima del “sorpasso” dovuto alla fusione tra Lenovo e Motorola, ha costruito gran parte del suo successo in patria, ma come sappiamo l’azienda si sta espandendo anche in altri Paesi asiatici. Uno di questi è l’India, dove però l’avventura di Xiaomi sembra già finita, almeno per ora.
HTC Power To Give si aggiorna, nuova grafica e Single Sign-On
Power to Give, l’app creata da HTC per fornire potenza di calcolo alla ricerca scientifica, si aggiorna introducendo una nuova interfaccia ed il Single Sign-On. Dare il proprio contributo ora è ancora più semplice.
Qualcomm, problemi anche per Snapdragon 615?
Indiscrezioni emerse negli scorsi giorni affermavano che Snapdragon 810, chipset Qualcomm atteso per il prossimo anno, sarebbe arrivato sul mercato in ritardo rispetto a quanto previsto a causa di alcuni problemi, tra cui surriscaldamento e bug nei driver della GPU. L’azienda ha in seguito smentito, ma quest’oggi un altro chipset finisce sul banco degli imputati: si tratta di Snapdragon 615.
Samsung usa display AMOLED ricondizionati per i nuovi top di gamma? L’azienda smentisce.
L’anno che si avvia alla conclusione non sarà certo ricordato positivamente in casa Samsung: non bastassero i guai finanziari, il produttore coreano è stato accusato di utilizzare display AMOLED ricondizionati sui suoi ultimi top di gamma. Accusa a cui la stessa Samsung ha prontamente replicato.
I problemi di Snapdragon 810 spaventano i produttori: rinvii per i top di gamma 2015?
Il nuovo Snapdragon 810, di cui ieri abbiamo esaminato alcune caratteristiche, è molto probabilmente il SoC che verrà utilizzato dai principali flagship device del 2015. Secondo le ultime informazioni sembra però che il chipset soffra di particolari problemi che potrebbero rovinare i piani dei produttori.
Smartphone con batteria che si ricarica in 30 secondi in arrivo nel 2016?
Quella relativa alla durata della batteria e ai consumi del proprio smartphone è una tematica che assume un’importanza sempre crescente per l’utenza e, di conseguenza, per i produttori: sono in tanti, infatti, quelli che scambierebbero volentieri qualche pixel del display o Megapixel della fotocamera per un’autonomia migliore o tempi di ricarica più brevi. Su questo secondo punto potrebbero esserci grosse novità in arrivo nel 2016.