Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
albeatri
Anch'io per il momento nessun blocco... Veloce e fluida... Una domanda a tutti per curiosità... Titanim mi da 205 app utente e dati sistema... Voi come state messi?
Approssimativamente 150 app, sono solito non conservare sul dispositivo molte app utente, specialmente quelle che mi accorgo di non utilizzare ;).
Per la app di sistema lascio installare da Aroma solamente MX Player e SpiritFM, mentre le GApps le tengo tutte.
-
ArchiDroid 3.1 sperimentale aggiornata!
JustArchi è riuscito a compilare la nuova build (14 Mar 16:49:24 CET 2015) con le O3 completamente funzionanti. Questo significa che possiamo ora godere di un livello di ottimizzazioni superiore rispetto a quello della ArchiDroid KK :cool:.
La nuova build dovrebbe essere velocissima! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Buone notizie per tutti!
JustArchi è riuscito a compilare la nuova build (14 Mar 16:49:24 CET 2015) con le O3 completamente funzionanti. Questo significa che possiamo ora godere di un livello di ottimizzazioni superiore rispetto a quello della ArchiDroid KK :cool:.
La nuova build dovrebbe essere velocissima, via ai test!
Grazie della segnalazione,
ultimamente la sto scaricando da pc a questo link https://github.com/ArchiDroid/ArchiD...m-experimental, poi elimino la directory _build, ri-zippo e flasho sul cell.
Però dal cell, ti dà giorno e data, mentre dal link come posso sapere che è la stessa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorygia74
Grazie della segnalazione,
ultimamente la sto scaricando da pc a questo link
https://github.com/ArchiDroid/ArchiD...m-experimental, poi elimino la directory _build, ri-zippo e flasho sul cell.
Però dal cell, ti dà giorno e data, mentre dal link come posso sapere che è la stessa?
Non eliminare la cartella __build altrimenti ti risulterà impossibile flashare la ROM. Poteva essere omessa su KK, ma non ora con LP.
La build è sempre la stessa e dopo il flash potrai comunque verificare da Impostazioni - Info sul telefono - Data build ;).
-
Perciò il file che scarico lo posso flashare direttamente!
OK.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorygia74
Perciò il file che scarico lo posso flashare direttamente!
OK.
No, se scarichi la ROM da PC devi comunque eseguire il solito repack manuale, includendo nello zip anche la cartella __build.
-
Ok Archi, mi voui far impazzire, ci sto! Download a meeeeeeeee
-
Salve ragazzi, devo dire che sono almeno due settimane che sto usando questa rom e posso dire di essere soddisfatto al 101%....l'unica domanda che volevo fare è questa: secondo voi è una coincidenza che non mi funziona più l'app di virgilio mail (che io usavo per ricevere in tempo reale le notifiche della ricezione delle mail) ne mi funziona se vado proprio dal sito. Mi esce sempre la stessa scritta "si è verificato un errore".
p.s ho provato anche a disinstallarla e reinstallarla più volte l'app, a cancellare le cache e tutto ciò che era possibile fare ma niente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo19
Salve ragazzi, devo dire che sono almeno due settimane che sto usando questa rom e posso dire di essere soddisfatto al 101%....l'unica domanda che volevo fare è questa: secondo voi è una coincidenza che non mi funziona più l'app di virgilio mail (che io usavo per ricevere in tempo reale le notifiche della ricezione delle mail) ne mi funziona se vado proprio dal sito. Mi esce sempre la stessa scritta "si è verificato un errore".
p.s ho provato anche a disinstallarla e reinstallarla più volte l'app, a cancellare le cache e tutto ciò che era possibile fare ma niente.
Prova a disabilitare l'AdBlock dalla sezione Backend della ArchiDroid App.
-
sto scaricando la nuova build qualcuno ha provato come va?
-
Buongiorno a tutti....nuova release appena flashata...apro sinaptic ma mi esce questa schermata e devo uscire senza poter usare l'app...
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_kB2uo.jpg
Cosa significa???
Edit: risolto cancellando dati e cache dell'applicazione!!
-
Ragazzi per passare dall'archikernel al boeffla,quali wipe devo fare per non lasciare file/cartelle inutili? Mi dite la procedura?Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ishima
Ragazzi per passare dall'archikernel al boeffla,quali wipe devo fare per non lasciare file/cartelle inutili? Mi dite la procedura?Grazie :)
Puoi riflashare lo zip della ArchiDroid senza wipe e in aroma scegliere il Boeffla al posto del ArchiKernel.
In alternativa io di solito flasho lo zip dell Boeffla, blocco synapse e installo la Boeffla Config V2 e non ho alcun problema
-
Ciao ste..... Innanzitutto ti faccio i complimenti per il tuo buonismo(ripetere spesso le stesse cose più e più volte per i duri di comprendonio non è semplice )e soprattutto per la tua competenza. Ma arriviamo al punto.. Ho un problema con synapse. Non capisco il motivo per cui una volta settato non mantiene le modifiche quando riavvio il dispositivo nonostante sia presente la spunta su set on boot... Esiste una maniera per salvare il profilo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Puoi riflashare lo zip della ArchiDroid senza wipe e in aroma scegliere il Boeffla al posto del ArchiKernel.
In alternativa io di solito flasho lo zip dell Boeffla, blocco synapse e installo la Boeffla Config V2 e non ho alcun problema
Avevo intenzione di cancellare dati e cache e dell'app Stweaks. Disinstallare Stweaks,cancellare la dalvik cache,flash dello zip del boeffla e cancello di nuovo la dalvik cache. Installo l'app boeffla config. Che ne pensi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giacomo976
Ciao ste..... Innanzitutto ti faccio i complimenti per il tuo buonismo(ripetere spesso le stesse cose più e più volte per i duri di comprendonio non è semplice )e soprattutto per la tua competenza. Ma arriviamo al punto.. Ho un problema con synapse. Non capisco il motivo per cui una volta settato non mantiene le modifiche quando riavvio il dispositivo nonostante sia presente la spunta su set on boot... Esiste una maniera per salvare il profilo?
Domanda stupida: hai salvato le impostazioni quando le hai cambiate vero?
Quote:
Originariamente inviato da
Ishima
Avevo intenzione di cancellare dati e cache e dell'app Stweaks. Disinstallare Stweaks,cancellare la dalvik cache,flash dello zip del boeffla e cancello di nuovo la dalvik cache. Installo l'app boeffla config. Che ne pensi?
Sì va bene. Nel post di prima ti ho risposto dando per scontato che avessi la experimental Lollipop, invece hai la KK
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Domanda stupida: hai salvato le impostazioni quando le hai cambiate vero?
Sì va bene. Nel post di prima ti ho risposto dando per scontato che avessi la experimental Lollipop, invece hai la KK
Grazie per il tuo aiuto. Ho anche lo zip del wipe kernel,che ne pensi?
-
Veramente questa LollipoP va meglio della mitica 3.0.1 che era la più veloce kk?
"Purtroppo" sto passando il mio S3 a mia moglie e passo a note4. Le cose che mi mancheranno di piu oltre alla rom archi saranno il favoloso adblock di archi e naturalmente il Root che di la non potrò fare causa contatore knox.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ishima
Grazie per il tuo aiuto. Ho anche lo zip del wipe kernel,che ne pensi?
Flashalo, non fa nessun danno. Anche se resto dubbioso sulla sua efficacia visto che è obsoleto.... Fine OT
-
L'ultima versione della rom è veramente una scheggia. Spettacolo!
-
Confermo. Ultimissima build flashata. Finalmente compete con la reattività della release kit kat
-
La fluidità flashando con o senza wipe rimane invariata o devo x forza fare i 3 wipe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
ArchiDroid 3.1 sperimentale aggiornata!
JustArchi è riuscito a compilare la nuova build (14 Mar 16:49:24 CET 2015) con le O3 completamente funzionanti. Questo significa che possiamo ora godere di un livello di ottimizzazioni superiore rispetto a quello della ArchiDroid KK :cool:.
La nuova build dovrebbe essere velocissima! :)
Scaricata e funzionante senza problemi....ed è velocissima.
Grazie per il lavoro svolto.
P.s. aprendo app tipo titanium mi dice che non ho più i permesso root. Non essendo un esperto cosa significa e cosa bisogna fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Genio98
La fluidità flashando con o senza wipe rimane invariata o devo x forza fare i 3 wipe?
Io non li ho fatti e va lo stesso parecchio bene
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Full wipe =0 problemi nel mio caso
-
Io flasho senza wipe le ultime build.
Eddiz hai scelto Superuser o SuperSu in fase di installazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
face95
Io non li ho fatti e va lo stesso parecchio bene
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Anch'io non ho fatto nessun wipe, però qualche lag c'è
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eddiz2
[quote name="ste22032" post=6687567]ArchiDroid 3.1 sperimentale aggiornata!
JustArchi è riuscito a compilare la nuova build (14 Mar 16:49:24 CET 2015) con le O3 completamente funzionanti. Questo significa che possiamo ora godere di un livello di ottimizzazioni superiore rispetto a quello della ArchiDroid KK :cool:.
La nuova build dovrebbe essere velocissima! :)
Scaricata e funzionante senza problemi....ed è velocissima.
Grazie per il lavoro svolto.
P.s. aprendo app tipo titanium mi dice che non ho più i permesso root. Non essendo un esperto cosa significa e cosa bisogna fare?[/QUOTE]
Hai attivato l'accesso al root (app e adb) dalle opzioni sviluppatore?
-
Volete sempre avere installata l'ultima build sperimentale ma allo stesso tempo vi pesa dover scaricare l'intera ROM così di frequente? Bene, proprio per voi ho aggiunto una nuova guida per il download della ArchiDroid da PC (Windows) sfruttando la Git Mode :cool:.
A differenza della Direct Mode, che rende necessario il download dell'intera ROM ad ogni aggiornamento, il funzionamento della Git Mode è paragonabile ad un'OTA, ovvero i downloads sono mirati alle sole nuove risorse introdotte da una versione della ROM all'altra. La guida si compone principalmente di due fasi: clonazione in locale della repo sperimentale della ArchiDroid e repack manuale. Il vantaggio di questa modalità di download si fa sentire nel momento in cui è disponibile un nuovo update della ROM. Infatti sarà sufficiente aggiornare la repo locale su PC per rimanere up-to-date con l'ultima build disponibile, sostituendo solamente i file sottoposti a modifica tra le release comparate. Per fare un esempio, ho utilizzato la Git Mode da PC per scaricare la build di ieri (Sat 14 Mar 23:27:07 CET 2015) e, rispetto alla build precedente, ho dovuto scaricare solo 180 MB, molto meno della metà rispetto allo zip completo.
In realtà la Git Mode è disponibile anche tramite la ArchiDroid App, nel selettore della modalità di download (introduzione completa QUA). Ma il fatto che richieda la disponibilità permanente della repo locale in memoria interna (che tiene occupato una spazio pari a circa 3-4 GB) la rende particolarmente sconsigliata per l'utilizzo da telefono. Lo stesso non vale per un PC moderno dove 4 GB sono, salvo casi eccezionali, assolutamente trascurabili. Proprio per questo motivo è consigliato l'utilizzo della modalità Git solamente da PC, la guida è strutturata come tale.
Lo svantaggio della Git Mode da PC rispetto alla Direct Mode da PC è che l'operazione di clonazione richiede più tempo e spazio in memoria. Il vantaggio è che, una volta clonata la repo (sola la prima volta), riduce notevolmente il tempo necessario per il download e la quantità di dati scaricati viene ridotta al minimo (OTA). Specialmente in questi giorni dove vengono rilasciati aggiornamenti molto frequenti della ROM (anche 3 al giorno) e con la disponibilità di PC moderni con HDD sempre più capienti, immagino che siate d'accordo sul fatto che, ora come non mai, la Git Mode da PC sia decisamente conveniente. Ho deciso di aggiungere questa guida pensando che a diversi utenti potesse risultare utile, ma anche per informazione e completezza.
La guida per la Git Mode da PC (Windows) è reperibile in QUESTO post.
Qualunque sia il vostro metodo di download preferito, buona ArchiDroid a tutti! ;)
-
Mi state facendo venir la voglia di flasharre questa ROM. [emoji16]
Prima però mi piacerebbe sapere se il Bluetooth audio funziona bene.
L'ultima versione KK l'avevo disinstalla perché dopo circa 5 minuti di telefonata si scollegava dal viva voce della macchina. [emoji22]
Grazie [emoji2]
-
Quote:
Originariamente inviato da
mildavidec
Mi state facendo venir la voglia di flasharre questa ROM. [emoji16]
Prima però mi piacerebbe sapere se il Bluetooth audio funziona bene.
L'ultima versione KK l'avevo disinstalla perché dopo circa 5 minuti di telefonata si scollegava dal viva voce della macchina. [emoji22]
Grazie [emoji2]
Si, funziona bene. Il collegamento è stabile, non mi si è mai scollegato nemmeno durante la riproduzione di brani musicali :).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
[quote name="mildavidec" post=6689694]Mi state facendo venir la voglia di flasharre questa ROM. [emoji16]
Prima però mi piacerebbe sapere se il Bluetooth audio funziona bene.
L'ultima versione KK l'avevo disinstalla perché dopo circa 5 minuti di telefonata si scollegava dal viva voce della macchina. [emoji22]
Grazie [emoji2]
Si, funziona bene. Il collegamento è stabile, non mi si è mai scollegato nemmeno durante la riproduzione di brani musicali :).[/QUOTE]
Confermato anche per me, lo uso quotidianamente collegato allo stereo della macchina e mai nessun problema, l'unica cosa che ho notato è che se il telefono si allontana un po non prende poi cosi bene, ma potrebbe essere un problema del mio stereo più che del telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
giacomo976
Ciao ste..... Innanzitutto ti faccio i complimenti per il tuo buonismo(ripetere spesso le stesse cose più e più volte per i duri di comprendonio non è semplice )e soprattutto per la tua competenza. Ma arriviamo al punto.. Ho un problema con synapse. Non capisco il motivo per cui una volta settato non mantiene le modifiche quando riavvio il dispositivo nonostante sia presente la spunta su set on boot... Esiste una maniera per salvare il profilo?
Sei riuscito a risolvere?
Puoi provare anche ad eliminare i dati di Synapse da Impostazioni -> App -> Tutte -> Synapse -> Cancella dati.
Poi apri l'app, imposti tutti i settaggi che desideri, applichi alla fine con la spunta nella parte alta della schermata.
Non ho mai avuto problemi con il reset del profilo al riavvio :).
-
installata l'ultima experimental di ieri, alcune domande :
- come si imposta una suoneria personalizzata ? non riesco a trovare il menù....
- nella tendina delle notifiche non si può aggiungere l'impstazione altoparlante per silenziare/vibrazione eccc ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Sei riuscito a risolvere?
Puoi provare anche ad eliminare i dati di Synapse da Impostazioni -> App -> Tutte -> Synapse -> Cancella dati.
Poi apri l'app, imposti tutti i settaggi che desideri, applichi alla fine con la spunta nella parte alta della schermata.
Non ho mai avuto problemi con il reset del profilo al riavvio :).
Si ho risolto grazie...... Avevo toppato alla grande io..... Non avevo confermato i settaggi con la spunta in alto.... Che toppone!! Cmq devo dire che dopo un giorno e mezzo di utilizzo è già ad ottimi livelli... Ma purtroppo mi vedo costretto a tornare alla mia ben amata 3.0.1.1..... Come lei non ce n'è [emoji16] [emoji16]!! Grazie ancora ste!
-
Quote:
Originariamente inviato da
David74
installata l'ultima experimental di ieri, alcune domande :
- come si imposta una suoneria personalizzata ? non riesco a trovare il menù....
- nella tendina delle notifiche non si può aggiungere l'impstazione altoparlante per silenziare/vibrazione eccc ?
1) Dall'app Musica se tappi sui 3 puntini di fianco ad ogni canzone trovi l'opzione "usa come suoneria". Alternativamente puoi copiare la suoneria in /system/media/audio/ringtones con un file manager root, riavviare il telefono, selezionarla da Impostazioni - Suoni - Suoneria telefono;
2) Google ha rimosso inspiegabilmente la modalità silenzioso con Android Lollipop e di conseguenza anche il toggle rapido. Puoi ovviare aggiungendo il toggle dei profili e impostando in quello predefinito la modalità suoneria "normale " ed in quello silenzioso la modalità suoneria "muto" da Impostazioni - Profili di sistema. Andando a switchare da un profilo all'altro otterrai lo stesso effetto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
1) Dall'app Musica se tappi sui 3 puntini di fianco ad ogni canzone trovi l'opzione "usa come suoneria". Alternativamente puoi copiare la suoneria in /system/media/audio/ringtones con un file manager root, riavviare il telefono, selezionarla da Impostazioni - Suoni - Suoneria telefono;
2) Google ha rimosso inspiegabilmente la modalità silenzioso con Android Lollipop e di conseguenza anche il toggle rapido. Puoi ovviare aggiungendo il toggle dei profili e impostando in quello predefinito la modalità suoneria "normale " ed in quello silenzioso la modalità suoneria "muto" da Impostazioni - Profili di sistema. Andando a switchare da un profilo all'altro otterrai lo stesso effetto.
God Bless you STE
altra domanda, è sparita la possibilità di dare una priorità alle reti wifi ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mildavidec
Mi state facendo venir la voglia di flasharre questa ROM. [emoji16]
Prima però mi piacerebbe sapere se il Bluetooth audio funziona bene.
L'ultima versione KK l'avevo disinstalla perché dopo circa 5 minuti di telefonata si scollegava dal viva voce della macchina. [emoji22]
Grazie [emoji2]
Ciao,
confermo che il bluetooth è ottimo, sulla macchina privata si connette subito (VW) e anche su quella di lavoro (parrot)
Non si sconnette mai.
-
Quote:
Originariamente inviato da
David74
altra domanda, è sparita la possibilità di dare una priorità alle reti wifi ?
Si, è stata rimossa da Google in LP... magari verrà reinserita con Android 5.1, chissà.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Si, è stata rimossa da Google in LP... magari verrà reinserita con Android 5.1, chissà.
Non mi sembra di vederla [emoji14]