Nell’attesa che l’Huawei Ascend P6 debutti ufficialmente in Italia, ecco che su YouTube l’azienda ha rilasciato un interessante (e divertente) video promozionale che ci permette di scoprire da vicino il nuovo terminale. Leggi il resto …
Temi Popolari
SmartQ U7: ecco un nuovo tablet con proiettore integrato
Il videoproiettore sembra essere un accessorio molto richiesto su tablet e smartphone Android, infatti, dopo il primo esemplare realizzato da Samsung, molti altri produttori hanno inserito un piccolo videoproiettore sui propri device, specialmente tablet. L’ultimo arrivato sul mercato Android è il nuovo SmartQ U7, un tablet Android da 7 pollici molto simile al Nexus 7 come design, ma con una piccola differenza, proprio il videoproiettore.
HTC Butterfly S disponibile in alcuni store online in USA e Taiwan. Arriverà in Europa?
In questi ultimi giorni l’ultimo top-gamma Android di HTC, il Butterfly S, è arrivato ufficialmente sul mercato nei principali store online degli Stati Uniti e del Taiwan. Il prezzo di lancio sul mercato è elevato, essendo la versione aggiornata e potenziata del celebre Butterfly, ma nonostante ciò entro poche settimane il prezzo dovrebbe subire un ridimensionamento.
Xiaomi Mi3: ottimi punteggi su GFXBench grazie al Tegra 4
Alcuni giorni fa abbiamo visto in anteprima quella che dovrebbe essere la cornice anteriore del nuovo smartphone Android top-gamma del produttore cinese Xiaomi, ovvero il Mi3. Su quest’ultimo purtroppo non abbiamo moltissime notizie ufficiali ma nonostante ciò alcune prime indiscrezioni avrebbero delineato le specifiche tecniche con al comando il nuovo Nvidia Tegra 4. Quest’ultimo sarebbe stato confermato anche da GFXBench, nel quale il Mi3 è riuscito a dare battaglia ai grandi top-gamma del mercato.
Google corregge il bug che avrebbe potuto affliggere il 99% dei device Android
Pochi giorni fa vi avevamo parlato del bug scoperto da Bluebox Labs che avrebbe potuto affliggere il 99% dei device Android, ad esclusione del Galaxy S4, per il quale era già stata rilasciata una patch di sicurezza. Il bug era presente addirittura da 1.6 Donut, ma finalmente Google ha iniziato a rilasciare la patch per risolvere il problema. Leggi il resto …
Oppo Find Clover R815: 4,3″, Snapdragon 400 e Dual-Sim
In seguito alla smentita ufficiale della realizzazione di un Oppo Find 5 Mini, sinceramente non ci saremmo aspettati rumors riguardanti la possibile commercializzazione di un nuovo dispositivo da parte di Oppo. Tuttavia, nella giornata di oggi pocketdroid ha diffuso nuove informazioni sul Find Clover R815, un dual-sim che potrebbe essere proprio la versione Mini del Find 5. Leggi il resto …
Samsung Galaxy Note III: nuova conferma da un file UAPROF
In queste ultime ore è arrivata un’ennesima conferma dell’esistenza del Samsung Galaxy Note III, come se ce ne fosse realmente bisogno. Un file UAPROF di Samsung avrebbe confermato il tanto atteso phablet Android con alcune delle sue caratteristiche tecniche più chiacchierate, ovvero display e processore.
Distribuzione Android Luglio: Jelly Bean sorpassa Gingerbread per la prima volta
Google ha appena pubblicato i numeri di distribuzione della piattaforma Android raccolti nel corso delle ultime due settimane, e le cose stanno finalmente sorridendo all’ultima grande release 4.1 Jelly Bean e superiori. La salita è stata certamente faticosa ma da questo mese Android 4.1/4.2, ovvero Jelly Bean, è riuscito a diventare la release dominante, superando Gingerbread.
Nikon intenzionata ad entrare nel mercato degli smartphone?
La maggior parte di voi, sicuramente, utilizza il proprio smartphone per scattare fotografie, non sfruttando alcuna fotocamera digitale (se non reflex). Questo vuole essere un importante indicatore dell’andamento dell’intero mercato, un segmento che velocemente sta perdendo terreno in favore del mondo degli smartphone (e tablet). Leggi il resto …
Motorola Droid Ultra: ecco la prima immagine “ufficiale”
Dopo le prime immagini nell’inedita colorazione bianca di ieri, ecco che nella giornata di oggi è stata diffusa in rete la prima vera immagine ufficiale (quella che Google Motorola dovrebbe allegare nel comunicato stampa) che mostra la parte frontale e posteriore del device. Leggi il resto …
I nuovi processori ARM raggiungeranno una frequenza di 3 GHz ed avranno consumo inferiori
Al giorno d’oggi, con l’architettura a 28nm, la massima frequenza che permetta di gestire nel miglior modo possibile l’autonomia dei dispositivi mobile è 2,3 GHz. La situazione è presto destinata a cambiare in quanto TSMC e GlobalFoundries, nel 2014, presenteranno i primi chip a 20 nanometri per il mercato mobile. Leggi il resto …
HTC rivoluziona gli update OTA: non ci sarà più la condivisione dei firmware?
Durante gli scorsi giorni il celebre sviluppatore per dispositivi HTC, LlabTooFer, ha rilasciato una serie di comunicazioni preoccupanti via Twitter circa gli aggiornamenti OTA degli smartphone del produttore taiwanese. Secondo la fonte quest’ultimo sarebbe pronto a rivoluzionare il rilascio degli aggiornamenti OTA facendo in modo di rendere più sicuro il roll-out dei firmware, in modo tale che non vengano condivisi e dispersi sul web.