Anche Asus è finalmente pronta a rilasciare l’aggiornamento ad Android 3.2 per il suo popolare tablet Eee Pad Transformer. Dopo aver comunicato, un paio di settimane fa, che il tutto si trovava in fase di testing, ora, tramite Twitter, la società ci fa sapere che l’update arriverà a breve, in pochi giorni.
Temi Popolari
Marco Polo Expert: forti sconti per alcuni dispositivi Android
Breve news per segnalarvi delle interessanti offerte che la nota catena Marco Polo Expert proporrà per alcuni dispositivi Android: HTC Desire Z, Samsung Galaxy Tab e il recente LG Optimus Dual.
Samsung Galaxy Tab 7: Gingerbread 2.3.3 disponibile tramite Kies
Samsung ha comunicato di aver da poco iniziato il rilascio dell’aggiornamento ad Android 2.3.3 per il suo primo tablet, il Galaxy Tab 7. E’ disponibile, come al solito, tramite il software Kies e riguarda sia le versioni commercializzate in Italia da H3G, Vodafone e Wind, che quelle non brandizzate.
Android 2.3.5 eliminerà il tethering?
Tra pochi giorni, negli Stati Uniti, sarà reso disponibile per il Nexus S 4G, il tanto atteso aggiornamento Android 2.3.5 che porterà sicuramente tante migliorie ma anche delle sorprese dato che, a quanto pare, questa versione eliminerà la funzione di tethering.
Samsung Galaxy S Plus con CPU da 1.4GHz disponibile su Expansys
Ne avevamo parlato diverso tempo fa, ed ora, a sorpresa, è disponibile all’acquisto. Stiamo parlando del Samsung Galaxy S Plus (I9001), una variante del vecchio I9000, con processore single-core da 1.4GHz, schermo da 4 pollici di tipo Super AMOLED e sistema operativo Android 2.3 Gingerbread.
Dolphin for Pad, il noto browser ora anche per tablet Android
Il team Dolphin ha rilasciato una nuova versione del suo noto browser specificamente progettata per i tablet Android (3.0 e superiori). Al momento in versione Beta, include: navigazione a schede, gesture ed estensioni, sidebar richiamabili tramite swype e impostazioni per il cambio veloce dell’User Agent.
Samsung Galaxy S II con QWERTY per il mercato statunitense
Il Galaxy S II è sbarcato ormai da diverso tempo sul mercato europeo, dove sta riscuotendo un forte successo. In quello statunitense invece deve ancora arrivare, e lo farà in un modo diverso, con AT&T.
Come è possibile vedere dalle foto pubblicate da BGR, infatti, verrà commercializzata una versione con tastiera QWERTY fisica a scorrimento e Android 2.3.4 a bordo; il modello è nominato SGH-I927.
HTC Puccini: prime immagini per il tablet Android da 10 pollici
HTC Puccini, il nuovo tablet Android da 10 pollici della casa taiwanese si mostra per la prima volta in alcuni render, pubblicati dai ragazzi di BGR. Viene confermata così la presenza di una fotocamera da 8 Megapixel e il supporto allo stilo capacitivo, proprio come il suo fratello minore in commercio, il Flyer.
GT Racing: Motor Academy arriva in Android Market in versione Free+
GT Racing: Motor Academy, il celebre simulatore automobilistico di Gameloft con più di 110 macchine (da 26 costruttori) su licenza da comprare, guidare e potenziare, è stato rilasciato in Android Market in versione Free+, gratuita con contenuti sbloccabili mediante crediti e XP, da acquistare anche In-App.
Qualcomm, riconoscimento gestuale per i processori Snapdragon
Qualcomm ha annunciato di aver acquisito la tecnologia di riconoscimento dei movimenti realizzata da GestureTek, leader incontrastata nel settore. I nuovi System-on-Chip della società permetteranno così di realizzare interfacce gestuali per l’intrattenimento domestico e per i dispositivi mobile.
Total Commander, il potente file manager è anche su Android!
Total Commander, il potente e completo file manager a due pannelli sviluppato da Christian Ghisler, per chi non lo sapesse, è in sviluppo da qualche tempo anche per Android (smartphone e tablet).
Ancora non è noto quando farà il suo debutto nel Market, ma è già possibile provarlo grazie alla terza beta pubblica rilasciata sul forum ufficiale, abbastanza stabile e con diverse funzionalità avanzate.
Libretto Universitario [ANDROIDIANI REVIEW]
Oggi vi presenterò un’applicazione che sicuramente potrebbe servire a tutti gli studenti universitari. Quanti di voi vorrebbero segnare gli esami sostenuti con la data, il voto, e magari avere la media? Con Libretto Universitario tutto questo è possibile e vorrei presentarvela dato che molti di voi, forse, ancora studiano all’università o devono iniziarla. Questo libretto universitario virtuale vi consentirà di memorizzare ed avere tutte le informazioni necessarie sui vostri esami. Conoscerete meglio quest’app dopo la pausa.