In queste ore è possibile ricevere gratuitamente la versione completa di Apex Launcher Pro semplicemente scaricando la versione gratuita. Vi spieghiamo come nel nostro articolo.
Temi Popolari
OnePlus Gestures: le gestures per tutti (anche senza ROOT) – Recensione
In questo ultimo periodo, complice anche la nuova modalità introdotta sulla beta di Android P, si fa un gran parlare di gestures.
Per questo motivo abbiamo cercato qualcosa che potesse darci un assaggio delle prossime funzionalità di casa Google e siamo capitati, ovviamente, su XDA: patria dei migliori modder e sviluppatori del robottino verde. Ma passiamo alla recensione.
WhatsApp, più di 1 ora per cancellare i messaggi inviati
WhatsApp ora permette di eliminare i messaggi fino a più di 1 ora dopo l’invio. La novità arriva con il nuovo aggiornamento della famosa app di messaggistica.
WhatsApp permette finalmente l’invio di file non compressi, ma rimangono delle limitazioni
WhatsApp si aggiorna con meno limitazioni per l’invio di file, foto e video. Adesso è possibile condividere immagini e video non compressi con i propri amici.
Samsung Internet Browser e Manutenzione Dispositivo arrivano sul Play Store
Samsung sta iniziando a rilasciare le proprie applicazioni di sistema sul Play Store: è il turno di Samsung Internet Browser e Manutenzione Dispositivo.
Google: maggiore qualità per le app del Play Store
Nonostante Google abbia provato in ogni modo ad incoraggiare gli sviluppatori a creare app di alta qualità, tali sforzi non sono stati sufficienti: in arrivo “punizioni” per quelle app che non rispettano i parametri di qualità.
Gli utenti scaricano sempre meno applicazioni dagli store
Nonostante le ultime statistiche abbiano rivelato che il tempo trascorso utilizzando le applicazioni supera in più casi quello relativo alla navigazione sul web, è altrettanto vero che si tende a scaricarne in quantità progressivamente minori.
Applicazioni: 1/4 di voi le disinstalla dopo un solo utilizzo
Se c’è un particolare in relazione a cui Android non può essere considerato secondo a nessuno è l’immenso marketplace delle applicazioni che gli utenti possono liberamente scegliere di installare: tuttavia, in alcuni casi, la disinstallazione delle stesse è pressoché immediata.
Dimenticate le farmacie: il test di gravidanza si fa con un’app
Per quanto vero sia che gli smartphone abbiano ormai un ruolo predominante nelle nostre vite, siamo sicuri che il tutto si traduca sempre e comunque in abitudini positive? Vi presentiamo l’ultimo ritrovato della “scienza smart”: un’app con cui effettuare test di gravidanza.
Samsung Gear S2: in arrivo due nuove interessanti applicazioni
Samsung Gear S2 è l’ultimo wearable della compagnia sudcoreana, penalizzato dall’essere compatibile solo con un ridotto numero di app Android. Per far fronte a questi limiti, gli sviluppatori di terze parti stanno iniziando a rilasciare le proprie applicazioni. Tra queste, due spiccano per essere davvero interessanti. Leggi il resto …
Sapevate che ci sono oltre 200 mercati di app Android in Cina?
Nonostante Android abbia sempre fatto fatica contro iOS nel mercato del gaming su dispositivi mobili, i suoi numeri sono comunque notevoli, basti pensare che l’80% dei videogiocatori in Cina usano un dispositivo Android, per un giro che riguarda quindi milioni di utenti.
Leggi il resto …
Android M e il controllo preciso delle autorizzazioni delle app: ecco alcuni dettagli
Alcune settimane fa abbiamo parlato di una possibile, sostanziale modifica alla gestione delle autorizzazioni richieste dalle app in arrivo. In particolare, Google avrebbe intenzione di permettere all’utente di controllare in maniera precisa le autorizzazioni: a poche ore dal Google I/O (seguitelo in streaming, ovviamente su Androidiani) ecco come la novità dovrebbe essere implementata e introdotta con Android M.