Dopo aver respirato per qualche trimestre, HTC si trova nuovamente a dover fare i conti con risultati finanziari tutt’altro che soddisfacenti. Come ampiamente previsto, il secondo trimestre 2015 si è chiuso con pesanti perdite.
Temi Popolari
HTC ancora in difficoltà: azioni al minimo, grandi cambiamenti sul prossimo top di gamma
Dopo alcuni trimestri in cui sono stati ottenuti risultati soddisfacenti, HTC sembra essere di nuovo in difficoltà: i problemi principali per l’azienda, che derivano dallo scarso successo del flaghsip One M9, si sono fatti sentire anche in borsa, ma il CEO Cher Wang non molla e annuncia grandi cambiamenti per il prossimo anno.
HTC, il peggior mese di Aprile degli ultimi sei anni: One M9 vende meno dei predecessori
HTC ha diramato nelle ultime ore i dati relativi al mese di Aprile: purtroppo, per il costruttore taiwanese i numeri segnano un deciso passo indietro e il colpevole sembra essere stato ben identificato.
HTC, risultati positivi nel terzo trimestre e previsioni ottimistiche per il futuro
È tempo di bilanci per tutti i principali produttori di dispositivi mobili e così, dopo Samsung, LG e Sony ecco arrivare i dati ufficiali di HTC: la Casa taiwanese registra piccoli ma significativi utili che le consentono di archiviare il secondo trimestre positivo di fila e si mostra ottimista circa il futuro.
HTC oltre le aspettative nel Q3 2014, ma la situazione resta difficile
HTC ha pubblicato i risultati finanziari del terzo trimestre 2014, conclusosi lo scorso 30 Settembre. Notizie buone e cattive per il produttore taiwanese: il trimestre si chiude infatti in attivo, ma la situazione resta complicata a causa delle scarse vendite.
HTC respira: primo trimestre chiuso in attivo dopo un anno
La quiete dopo la tempesta. Per HTC l’ultimo anno è stato davvero duro, con lo “storico” Q3 2013, primo trimestre in rosso nella storia dell’azienda, a cui hanno fatto seguito altri sei mesi di perdite. Il costruttore taiwanese mostra però segnali di ripresa, tornando in attivo nel secondo quarto del 2014.
L’effetto M8 dura poco: HTC ancora in difficoltà a Maggio
Per HTC, come sappiamo, dal punto di vista finanziario gli ultimi anni non sono certo stati piacevoli: il produttore taiwanese si è reso protagonista di un declino culminato nel primo trimestre chiuso in rosso nella storia dell’azienda (il Q3 2013), e il trend viene confermato anche dai risultati di Maggio.
HTC: le vendite dell’One sono l’ultima spiaggia, altrimenti una probabile rivoluzione interna
Nella giornata di ieri vi avevamo parlato dei profitti dell’azienda con sede a Taiwan calati del 98% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (Q1 2012). HTC si trova sull’orlo del baratro, ma non solo la società si trova in pericolo, anche il proprio amministratore delegato Peter Chou potrebbe rischiare il posto se le vendite non dovessero risollevarsi. Leggi il resto …
Mercato HTC: vendite in salita del 23% a Novembre
Dopo un lungo periodo di magra il produttore taiwanese sembra poter risollevare le sorti del proprio mercato secondo i dati delle vendite del mese di Novembre. Dopo lunghi trimestri di conti rossi finalmente le vendite di HTC sono tornate a salire durante il mese di Novembre, una crescita del 23% rispetto a quelle registrate durante Ottobre. Nonostante ciò il bilancio generale della società rimane in calo rispetto allo scorso anno.
HTC non mettera più in dotazione cuffie Beats Audio
Martin Fichter, un product executive di HTC, nel corso di un’intervista avrebbe affermato che le cuffie “Beats Audio” potrebbero non essere più in dotazione assieme ai dispositivi.
HTC perde la causa contro Apple: a rischio le vendite negli USA
Purtroppo le mosse di Apple danneggiano sempre, anche minimamente, una parte del mondo Android. Stavolta non parliamo di Samsung, ma di HTC, il quale dopo aver perso una causa durante il mese di Novembre, proprio contro la società di Cupertino, a causa di alcune violazioni di brevetti della S3 Graphic, ultimamente ha registrato una nuova sconfitta sempre a causa della mela morsicata, decisa dalla United States International Trade Commission, per quanto riguarda la violazione di un altro brevetto Apple. Forse a subirne le conseguenze non sarò solamente il colosso taiwanese.