Microsoft Hyperlapse è un’interessante applicazione Android del colosso di Redmond che permette di creare facilmente ed in pochi passi ottimi video in time-lapse. Oltre a poter modificare video esistenti o crearne di nuovi, con l’ultimo update ricevuto nelle ultime ore l’app permette di registrare video a 1080p.
Instagram blocca i link di Telegram e Snapchat
Dopo l’eliminazione della pagina Facebook del sito di messaggistica Telegram e il blocco dei link riguardanti quest’ultimo all’interno di Whatsapp, ora anche Instagram blocca i link, non solo di Telegram, ma anche di Snapchat. Leggi il resto …
Hands Free, il nuovo comodissimo metodo di pagamento lanciato da Google
L’anno scorso era trapelata la notizia circa l’introduzione di un nuovo metodo di pagamento ideato da Google e chiamato Hands Free di cui però all’epoca si sapeva poco. A distanza di tempo Big G ha ufficialmente lanciato il progetto, vediamo di cosa si tratta. Leggi il resto …
WhatsApp: è finalmente possibile inviare documenti
Se n’è parlato tante volte e, fino ad ora, non avevamo assistito a nulla di concreto. Ma adesso, i rumor dei mesi passati trovano riscontro nella realtà: l’ultima versione di WhatsApp consente di inoltrare documenti ai vostri contatti.
Booyah: le videochiamate su Whatsapp ora anche per Android
Circa un mese fa vi avevamo parlato di Booyah e dell’introduzione delle videochiamate su Whatsapp. Allora ancora non si sapeva quando questo servizio sarebbe stato disponibile anche per Android, oggi finalmente possiamo darvi la buona notizia. Leggi il resto …
Facebook Moments continua a crescere ma purtroppo non lo vedremo presto in Europa
Da ben 8 mesi molti utenti utilizzano l’applicazione Facebook Moments per condividere rapidamente le proprie foto con gli amici, i quali potranno anche contribuire alla crescita dell’album aggiungendo i propri scatti. Una soluzione molto apprezzata che in questi primi mesi ha già collezionato ben 400 milioni di foto condivise.
Microsoft: “No” definitivo per le app Android su Windows 10
Microsoft ha ufficialmente annunciato l’abbandono del progetto Astoria, nato con l’obiettivo di agevolare il porting delle app Android su Windows 10. Questa decisione conferma le voci poco rassicuranti emerse sul web durante gli scorsi mesi.
WhatsApp interromperà il supporto per alcuni vecchi sistemi operativi
Questa settimana il servizio di messaggistica Whatsapp ha festeggiato il suo settimo anniversario con più di un miliardo di utenti attivi, il team ha però aspettato venerdì per annunciare una notizia non proprio positiva, l’applicazione infatti cesserà presto il supporto per alcune versioni obsolete di sistemi operativi mobili. Leggi il resto …
Il servizio di Live Streaming di Facebook approderà presto su Android
Il nuovo servizio di Live Streaming di Facebook, che darà del filo da torcere a Periscope, sarà a breve disponibile anche per i dispositivi Android. Leggi il resto …
Google+ si aggiorna alla versione 7.3.0
Dalla giornata di ieri è in distribuzione il nuovo aggiornamento per l’applicazione Android di Google+, che adesso arriva alla versione 7.3.0. Le novità non sono molte ma comunque migliorano ulteriormente l’esperienza utente, soprattutto grazie al caricamento più veloce delle pagine web dovuto ad un pre-rendering sotto rete Wi-Fi.
Gmail per Android ora prevede la formattazione del testo e le risposte rapide agli inviti
Nella giornata di ieri sono state annunciate sul blog ufficiale di Gmail due interessanti novità per il servizio di posta elettronica Gmail per Android: la possibilità di formattare il testo e la risposta rapida ad un invito. Leggi il resto …
Telegram si aggiorna alla versione 3.6.0
Dopo aver raggiunto quota 100 milioni d’utenti attivi ogni mese Telegram ha ricevuto un nuovo aggiornamento su Android che porta l’applicazione alla versione 3.6.0. Le novità sono molte e migliorano ulteriormente le funzionalità di questa piattaforma di messaggistica istantanea, che inizia a far preoccupare il rivale WhatsApp.