Google rimuove l’app dei talebani da Play Store, ma quella di ISIS c’è ancora
Come sappiamo, le organizzazioni terroristiche hanno un rapporto piuttosto buono con la tecnologia, servendosene per operazioni propagandistiche o reclutamento. Uno scenario che non lascia fuori Android, visto che Google ha appena rimosso da Play Store l’app dei talebani.
Brave, il browser che vi pagherà per visualizzare pubblicità sicure
Brave è il nuovo Web browser progettato dall’ex CEO di Mozilla, Brendan Eich. Questo browser punta a distinguersi dagli altri perché permetterà agli utenti di pagare un canone mensile per bloccare automaticamente tutte le pubblicità o, in alternativa, consentirà ai consumatori di essere pagati per visualizzare degli ad selezionati dagli sviluppatori.
Windows 10 abbraccia Android, almeno riguardo alle notifiche
Windows 10 non sembra più così lontano dal mondo Android, considerando la collaborazione che ha visto coinvolti entrambi i sistemi operativi al fine di ottimizzare l’esperienza utente in merito alla ricezione ed alla visualizzazione delle notifiche.
Blackberry: dopo WhatsApp, arriva un altro “addio”
BlackBerry, ancora in fase di “elaborazione del lutto” dovuta al termine del supporto da parte di WhatsApp, sarà costretta a fare i conti con un altro abbandono d’eccellenza e, allo stesso tempo, consequenziale alla crisi che incombe sull’azienda.
Google Foto riceve la ricerca tramite emoji
Inizialmente si pensava fosse un altro scherzo di Google per il 1° Aprile, ma, sembra che la ricerca delle foto tramite emoji su Foto funzioni realmente. Ovviamente non parliamo di una novità importante, ma di una gradita aggiunta che potrebbe facilitare la ricerca di una categoria di foto utilizzando una semplice emoji.
WhatsApp Beta si aggiorna e rinnova l’interfaccia della fotocamera
La versione Beta di WhatsApp viene costantemente aggiornata e nelle ultime ore un nuovo update ha introdotto un importante cambiamento anche per la fotocamera in-app. Il corposo restyling grafico ancora non aveva interessato questa parte dell’applicazione, che adesso è stata finalmente rinnovata, con un aspetto decisamente più minimal e Material Design.
Google Spaces: la nuova app per le chat di gruppo sviluppata da Google
Dal web emergono diverse indiscrezioni riguardanti Google e un suo progetto, chiamato Google Spaces. Si dovrebbe trattare di un’applicazione dedicata interamente alle chat di gruppo. Leggi il resto …
Miitomo crasha su dispositivi rootati: come risolvere
Miitomo, l’attesissima social app sviluppata da Nintendo, è finalmente arrivata anche in Italia. Diversi dispositivi Android con i permessi di root abilitati sembrano però soffrire di crash inaspettati che non consentono l’apertura dell’applicazione, ma niente paura! Ecco come risolvere.
Instagram: in arrivo i video da 60 secondi
Instagram, inizialmente nato esclusivamente per la condivisione di foto, si è evoluto nel tempo accogliendo anche i video. Attualmente questi possono essere registrati direttamente dall’applicazione per una durata massima di 15 secondi, ma presto questo tempo massimo sarà esteso fino a 60 secondi.
Adobe Acrobat Reader introduce il supporto a Dropbox anche su Android
In questi ultimi giorni l’applicazione Android di Acrobat Reader ha ricevuto un nuovo ed importante aggiornamento che, oltre ad introdurre la release 16, integra finalmente i servizi cloud di Dropbox.
Snapchat per Android si aggiorna alla versione 2.0
Durante le ultime ore Snapchat ha ricevuto un nuovo ed importante aggiornamento su Android e iOS che introduce la versione 2.0 Questo update trasforma drasticamente la natura della piattaforma che prende sempre più le sembianze di tanti altri servizi di messaggistica istantanea.