Come sapete, Google ha dato il via al programma Android One, destinato a contrastare i dispositivi “bianchi” tanto diffusi sui mercati emergenti, presentando in India tre smartphone proposti dai produttori locali Spice, Karbonn e Micromax. Prezzi popolari e specifiche entry-level, ma anche qualche controversa limitazione.
Google permetterà di scaricare e guardare offline i video di YouTube, al momento solo in India
Con i loro ampi display a risoluzioni esagerate, i nostri smartphone sono certamente un buon mezzo per godersi un video in mobilità, magari in streaming mediante YouTube: tuttavia, le implacabili soglie dati e una ricezione problematica possono rappresentare un problema, aggirabile avendo l’accortezza di approfittare di una connessione WiFi disponibile e salvare offline il video in questione. Un’operazione, oggi già possibile con svariate app, che Google sdogana a partire dall’India.
Sony mostra in video alcune nuove funzionalità della serie Z3
Al momento della presentazione di Xperia Z3, Sony è stata accusata di aver sostanzialmente portato sul mercato un update di Xperia Z2, con differenze hardware minime. Il colosso nipponico ha in realtà lavorato anche sul software, portando sul nuovo flagship device e sui dispositivi della serie Z3 alcune funzionalità inedite, che la stessa Sony si è premurata di illustrare in un video.
Internet mobile, ecco i dati AGCOM sulla velocità della rete italiana
L’AGCOM ha pubblicato in un documento i dati relativi alla velocità della rete mobile italiana (4G ancora escluso, per il momento) riguardanti il periodo compreso tra il 15 Novembre 2013 e il 21 Marzo 2014. La velocità media in download si attesta a 6.7 Mbit al secondo e tutti gli operatori hanno migliorato le loro prestazioni, con TIM a fare la parte del leone.
I display AMOLED saranno più economici degli LCD entro due anni, secondo una ricerca
Quella tra AMOLED e LCD è una delle dispute più “calde” nel mondo mobile, con gli utenti che si dividono tra sostenitori dell’una o l’altra tecnologia. I produttori, finora, si sono mostrati piuttosto freddi nei confronti dei display AMOLED (emblematiche le dichiarazioni di qualche giorno fa del CEO Samsung Display) anche a causa dei maggiori costi da sostenere: una situazione che potrebbe però essere rovesciata nel giro di due anni.
MediaTek presenta il nuovo SoC MT6795: 64 bit, LTE, octa-core e supporto Quad HD
MediaTek ha annunciato quest’oggi il lancio del nuovo SoC high-end MT6795, primo chip octa-core a 64 bit con connettività LTE e supporto a display Quad HD al mondo, il cui arrivo era stato anticipato anticipato dalla roadmap emersa negli scorsi giorni.
[WEAR APP] Wear Camera e Calendar: fotocamera remota e il primo calendario
Con l’avvento di Android Wear e dei primi Smartwatch targati Google, le applicazioni dedicate stanno aumentando di giorno in giorno e, nella giornata di ieri, sono state rilasciate Wear Camera Remote e Calendar for Android Wear. La prima ci consente di visualizzare sul display del nostro orologio ciò che la fotocamera dello smartphone associato sta inquadrando; la seconda è un semplice calendario, finora assente.
Batterie, autonomia triplicata grazie alla sabbia
Uno dei problemi più sentiti dagli utenti è certamente quello relativo alla durata della batteria di smartphone e tablet, spesso e volentieri insufficiente per l’utilizzo desiderato: presto le cose potrebbero cambiare con l’arrivo di nuove batterie dall’autonomia triplicata grazie all’utilizzo di sabbia per la costruzione.
Nessuno vuole i Super AMOLED, secondo un dirigente di Samsung Display
I display basati su tecnologia Super AMOLED, cavallo di battaglia dei dispositivi high end Samsung fin dai tempi di Galaxy S, faticano a trovare estimatori: a parlarne è addirittura il CEO di Samsung Display, che sottolinea la difficoltà nel reperire produttori interessati.
Android Auto: LG è la prima azienda a collaborare
LG ha appena annunciato di essere la prima azienda a collaborare al progetto Android Auto, che ha come obbiettivo l’installazione in molte macchine di diverse case un SO derivato da Android utile al guidatore in ogni istante.
Android L, 36% di autonomia in più secondo un primo test
Tra i vari miglioramenti contenuti nell’ultima versione del sistema operativo Android presentata da Google, figura il cosiddetto Project Volta, ossia un insieme di accorgimenti specifici volti a ridurre drasticamente l’incidenza del software sulla batteria del device. Un primo test ne mostra il reale impatto.
Android L mostra nuove informazioni su tempo di ricarica e durata residua della batteria
Come certamente avrete notato, abbiamo illustrato le principali, nuove funzionalità di Android L nel nostro articolo dedicato. Dopo la presentazione sono tuttavia emerse ulteriori piccole feature presenti nella nuova versione del sistema operativo Android. Tra queste, due nuovi accorgimenti dedicati alla batteria.