Come certamente saprete, il cosiddetto Bendgate negli ultimi tempi ha fatto molto scalpore, coinvolgendo inizialmente i nuovi iPhone 6 e successivamente molti altri popolari device, tanto che i produttori sono stati costretti a dure repliche o, come nel caso di Samsung, a illustrare la metodologia di test utilizzata per assicurare le robustezza dei propri dispositivi. Nella disputa scende in campo Altroconsumo, che ha sottoposto a bend-test alcuni tra i più famosi smartphone sul mercato. Vediamo con quali risultati.
Temi Popolari
Samsung Galaxy Note 4, il primo update migliora ulteriormente la durata della batteria
Il device non è ancora disponibile in gran parte dei mercati mondiali, ma è già tempo di aggiornamenti software per Samsung Galaxy Note 4: il primo update risolve alcuni bug e contiene alcuni accorgimenti per aumentare la durata della batteria.
JiaYu S3, ecco le caratteristiche tecniche
I produttori cinesi rappresentano al giorno d’oggi un blocco compatto in grande crescita, in grado di minacciare gli interessi dei vari colossi del settore mobile che proprio in Cina si danno battaglia per conquistare un mercato dalle grandi possibilità. Tra questi, JiaYu non è forse il più famoso: nei mesi scorsi abbiamo recensito il suo S2 e nelle ultime ore la Casa ha diramato le specifiche del suo prossimo flagship device. Esaminiamo dunque le caratteristiche tecniche di JiaYu S3.
Syncthing: nuovo ed interessante sistema per la sincronizzazione dei file su Android
Molti utenti per poter tenere al sicuro i propri file ed anche per liberare memoria sul proprio smartphone o tablet fanno affidamento ai tanti servizi cloud come Dropbox, Box, Drive, OneDrive e chi più ne ha più ne metta. Questi servizi permettono anche di poter sincronizzare i propri file in modo tale da ritrovarli in qualsiasi momento anche su altre piattaforme. Un servizio simile ce lo propone anche Syncthing, seppur in modo differente.
Angry Birds Seasons si aggiorna e aggiunge 15 livelli dedicati a NBA
Angry Birds Seasons sembra resistere all’età e nonostante gli anni passino questo titolo viene ancora oggi supportato ed aggiornato da Rovio poiché evidentemente ancora molti utenti non si sono stancati di lanciare i propri e simpatici volatili contro dei maialini. Durante le scorse ore questo capitolo del celebre brand ha ricevuto un nuovo aggiornamento con tante piccole novità.
Authy: come migrare da Google Authenticator
Sono un grandissimo fautore della 2-step verification con lo scopo di aumentare il livello di sicurezza degli account più critici, ed uso da “sempre” l’app Android Google Authenticator.
Purtroppo solo recentemente ho scoperto Authy, un’alternativa decisamente valida che ha qualcosa che Google Authenticator non possiede (oltre ad un design decisamente più decente), e cioè il Sync in Cloud delle chiavi… disponibili pure su vari dispositivi!
[App Spotlight] SuperSU si aggiorna alla versione stabile 2.13
Durante le scorse ore il celebre sviluppatore Chainfire ha pubblicato su Google+ un post nel quale comunica di aver rilasciato un importante aggiornamento per la propria applicazione SuperSU, la quale adesso arriva alla release stabile 2.13. Tra le tante novità sembra che in questi mesi lo sviluppatore abbia lavorato per poter permettere a SuperSU di lavorare anche su Android L, aggirando le nuove regole di sicurezza.
JBL E1+ Earphones: ecco le nuove cuffie presentate da OnePlus
Durante la giornata di ieri il produttore cinese OnePlus aveva rilasciato un tweet misterioso nel quale aveva annunciato la presentazione di un nuovo prodotto realizzato in collaborazione con JBL. Ovviamente abbiamo pensato ad un prodotto legato al mondo dell’audio ma non a nuove cuffie dato che alcune settimane fa l’azienda cinese ne aveva presentate un altro paio. Nonostante ciò sono state svelate le nuove E1+.
Google pubblicizza Android Lollipop sulle vetrine di New York
In queste settimane abbiamo tentato di analizzare ogni piccolo dettaglio per scoprire quale potesse essere il nome della prossima major release di Android, ad oggi conosciuta semplicemente come L. Durante la giornata di ieri si è parlato insistentemente di Licorice (liquirizia), anche se in queste ultime ore è tornato insistentemente Lollipop.
Oltre l’immaginazione: Google progetta di pagare le visite mediche per i suoi utenti
Chi altri se non Google ha le possibilità economiche anche solo per pensare di offrire un servizio di consulenza medica inizialmente a proprie spese? A Mountain View sembra davvero essere partito un progetto simile che attualmente è in test e probabilmente stravolgerà il rapporto medico-paziente.
Samsung: sviluppata la tecnologia Wi-Fi 802.11ad a 60GHz per una trasmissione 5 volte più veloce
Samsung ha annunciato di aver sviluppato con successo la tecnologia Wi-Fi 802.11ad, ad una frequenza di 60Ghz, che permette il trasferimento di dati dal modem al dispositivo connesso cinque volte più velocemente dei valori attuali.
Android L: il nome finale sarà Liquirizia?
In questi mesi di attesa, le ipotesi sul dolce che caratterizzerà il nome del prossimo major update del nostro amato robottino verde si sono sprecate. Chi vedeva “Lion“, come seguito della partnership con Nestlè iniziata da KitKat, chi invece “Lollipop“, altra amata delizia, ma Google non aveva mai fatto trapelare nulla, neppure al rilascio delle factory image preview per alcuni device nexus. Oggi, tramite il post di un designer italiano, avanza una nuova candidatura che sembrerebbe essere quella definitiva: sarà la liquirizia (licorice) ad aver conquistato un posto nel cuore (e tra le famose statue del quartier generale) di Big G?