Durante le scorse ore Google ha rilasciato un nuovo ed importante aggiornamento per quanto riguarda l’applicazione Documenti. Oltre a qualche cambiamento grafico che segue le linee guida che abbiamo visto anche in Presentazioni, Google ha portato tante piccole ed interessanti novità che migliorano ulteriormente l’app e la gestione dei nostri documenti.
Temi Popolari
Samsung Galaxy S5 Mini in Italia da fine Luglio a 429€
Il Samsung Galaxy S5 Mini arriverà inizialmente sul mercato russo ad un prezzo di circa 479€. Fortunatamente, come detto nell’articolo relativo alla presentazione, i prezzi per il nostro mercato sono leggermente inferiori, ed infatti lo smartphone dovrebbe arrivare sul nostro mercato a partire da fine Luglio al prezzo di 429€.
[App Spotlight] L’applicazione ufficiale di Android Wear arriva sul Google Play Store
Dopo l’apertura dell’apposita sezione sul Google Play Store, durante le scorse ore il colosso di Mountain View ha rilasciato ufficialmente l’applicazione Android Wear che aiuterà gli utenti a configurare ed accoppiare il proprio indossabile a smartphone o tablet. L’app è già tradotta in italiano ed è certamente molto semplice ed intuitiva.
Sony Xperia Z3 Compact: ecco tutte le caratteristiche tecniche
Come al solito Sony è una delle pochissime aziende, se non l’unica, che produrrà una vera e propria versione “mini” del suo prossimo top di gamma, l’Xperia Z3, dotata di hardware d’eccellenza.
[Sponsored] Pedal To The Metal! : Un nuovo gioco accattivante
Creare un’applicazione che abbia la capacità di distaccarsi dalla massa e conquistare il cuore degli utenti che quotidianamente accedono al PlayStore, non è facile. L’idea vincente è da sempre una: gameplay semplice ed elementi di sfida. E’ su questo dualismo che si basano la maggior parte dei giochi di successo, e anche Pedal To The Metal! ci prova, con un free to play dal risultato piuttosto soddisfacente.
The Witcher: in arrivo un titolo mobile facente parte della saga
Gli sviluppatori polacchi responsabili del noto RPG The Witcher hanno annunciato di voler portare le avventure di Geralt Di Rivia anche nel mondo mobile, pubblicando un MOBA dal titolo “The Witcher Battle Arena”.
Nvidia: pronto un tablet SHIELD dotato di Tegra K1
Secondo un documento nel database del GCF (Global Certification Forum) Nvidia è pronta ad arricchire la gamma dei prodotti della famiglia SHIELD, dotati di Android, con un nuovo tablet, nome in codice Mocha, dalle caratteristiche da top di gamma.
Lenovo: svelato l’octa-core Warrier A8
Dopo aver annunciato di voler introdurre numerosi nuovi modelli sul mercato, Lenovo ha tenuto una conferenza nel mezzo della quale ha presentato un nuovo device, alimentato dal sempre più utilizzato SoC Mediatek octa-core MT-6592.
HTC Volantis, tablet Android Silver a 64 bit con scocca in alluminio e 5 GB di RAM?
HTC è attesa al ritorno nel mercato tablet quest’anno, con il lancio del già precedentemente rumoreggiato Volantis, nome in codice Flounder, che secondo alcuni potrebbe divenire il prossimo tablet Nexus. Ecco un prima immagine della scocca e alcune interessanti specifiche.
Android L, 36% di autonomia in più secondo un primo test
Tra i vari miglioramenti contenuti nell’ultima versione del sistema operativo Android presentata da Google, figura il cosiddetto Project Volta, ossia un insieme di accorgimenti specifici volti a ridurre drasticamente l’incidenza del software sulla batteria del device. Un primo test ne mostra il reale impatto.
CyanogenMod: La L sta per “later”, Android L non è una priorità per il team
Il Team dietro la ROM più famosa al mondo, CyanogenMod, ha appena dichiarato che l’ultima versione di Android non è fra le priorità degli sviluppatori, che se ne occuperanno quando Google rilascerà una build stabile ed ufficiale della release.
Google rilascia rilascia una parte del codice sorgente di Android L, tutti i Nexus sono supportati!
Dalla pubblicazione della Developer Preview di Android L, le più grandi community si sono iniziate a chiedere quali sarebbero stati i dispositivi che lo avrebbero ricevuto in via ufficiale. In particolare c’era il timore che Nexus 4, Nexus 7 (2012) e Nexus 10 non venissero aggiornati, visto che a ottobre-novembre (mesi in cui verrà rilasciata la versione finale di Android L) i due dispositivi saranno fuori dai 18 mesi in cui Google, normalmente, garantisce gli aggiornamenti. Fortunatamente, oggi, arriva una (seppur non ufficiale e definitiva) smentita direttamente da Big G.