Il tanto chiaccierato smartphone HTC con processore quad-core Nvidia Tegra 3, l’Endeavor, potrebbe nuovamente cambiare nome. Inizialmente conosciuto come HTC Edge, Supreme ed Endeavor, adesso secondo Evan Blass di Pocketnow, vicino al mondo del produttore taiwanese, il nome reale di questo nuovo e super smartphone dovrebbe essere One X. Inoltre, secondo la fonte, la lettera “X” dovrebbe essere posta come apice della parola “One” per motivi di brand ancora sconosciuti.
Age Of Conquest, Il Risiko su android
Cari amici di Androidiani.com oggi voglio presentarvi un gioco che grazie alle nuove tecnologie ha il potere di fondere la vostra mano con il vostro smartphone, sopratutto se siete anche voi amanti di Risiko.
Age of Conquest è un gioco di strategia temporalmente collocato nel medioevo con gameplay è a turni simile a Risiko.
Si dovrà partire da una singola regione per costruire il proprio impero, lottando contro gli imperi nemici per il controllo del mondo.
Il gioco che vi propongo è una demo gratuita, ma le diverse versioni complete hanno un prezzo che si aggira intorno ai 3 euro.
La demo implementa il gioco completo, ma è limitata ad un unico scenario storico ed ad un unica nazione controllabile.
Leggi il resto …
CPU AMD con grafica Radeon per I futuri smartphone? Ci stanno pensando!
Come molti sapranno ARM nei prossimi anni punta a sviluppare nuovi processori a basso consumo con tecnologia a 64 bit, ma non tutti sanno che il nuovo CTO di AMD ( Chief Technology Officer) Mark Papermaster, famoso per aver lasciato Apple dopo il problema delle antenne ballerine di iPhone 4 si è espresso positivamente sulla possibilità che AMD potesse sviluppare soluzioni per Tablet e Smartphone appoggiandosi ad ARM, grazie alla nuova strategia Heterogeneous System Architecture (HSA) che permetterà ad AMD di implementare tecnologie e set di istruzioni di terze parti, a differenza di Intel che sta cercando di portare l’architettura classica X86 a regimi di consumo comparabili a quelli di ARM.
Samsung Galaxy Note 10.1: tablet con S-Pen?
Ottime notizie per la famiglia Galaxy di Samsung. Secondo quanto trapelato dal documento riguardante il Samsung Developer Day, che si terrà durante il Mobile World Congress di Barcellona, verranno esibiti per gli sviluppatori alcuni importanti device del produttore sud-coreano: il celebre Galaxy Note, il Wave Y, il Wave 3 ed anche un misterioso Galaxy Note 10.1. Proprio quest’ultimo, come il grande smartphone Android, potrebbe essere un nuovo tablet con display da 10 pollici.
Il protagonista del mercato è Android, seguono iOs e Symbian
Possiamo vedere che il nostro robottino verde cresce di giorno in giorno da ogni punto di vista e grazie a Gartner, società di ricerche,
LG X3 P880: nuove caratteristiche e benchmark
Seguendo le orme di HTC, con il nuovo Endeavor, anche LG è pronta a sfornare un nuovo smartphone Android con processore quad-core Nvidia Tegra 3. Lo smartphone in questione si chiama X3 P880 e grazie ad alcuni primi screenshot veniamo a conoscenza dell’ottimo comparto hardware di questo smartphone, il quale sarà dotato, come vedrete dalle immagini, di Android 4.0.3 Ice Cream Sandwich e del Kernel 2.6, essenziale per farci conoscere il cuore pulsante dello smartphone.
Ubuntu Installer: installa Ubuntu facilmente su device ARM
Molte volte abbiamo parlato della possibilità di installare su dispositivi Android altri sistemi operativi per PC (qualsiasi essi siano). Il primo di questi è arrivato ad un punto di compatibilità che permette facilmente l’installazione sulla maggior parte dei dispositivi Android, quelli ARM. Proprio per questo, dopo la possibilità di installarlo tramite APK su HTC Desire, arriva sull’Android Market l’applicazione Ubuntu Installer, che permette l’installazione del famoso sistema operativo su device ARM (la grande maggioranza) con permessi di root.
ASUS Transformer e Transformer Prime: info sugli aggiornamenti
In questi giorni ci sono state alcune discussioni riguardanti gli aggiornamenti ufficiali per i due tablet ASUS, Transformer e Transformer Prime. Entrambi i tablet Android attendono importanti aggiornamenti che, per un motivo o per un altro, come vedrete tra poco, sono stati rinviati o comunque non sono ancora arrivati; come per quanto riguarda l’update FOTA 9.4.2.13 per il Prime il quale è stato ritirato prima del rilascio ufficiale, a causa di alcuni bug riscontrati dagli ingegneri ASUS.
Utter: nuovo software di riconoscimento vocale per Android
Uno sviluppatore Android britannico ha iniziato a sviluppare una nuova interessante applicazione per il robottino verde che potrebbe essere una valida alternativa, diretto concorrente, di Siri di Apple. L’applicazione si chiama Utter e non è un semplice software di riconoscimento vocale come Iris e tante altre applicazioni che abbiamo testato, infatti Utter non si collegherà a nessun server per iniziare la nostra ricerca, ma utilizzerà le applicazioni del sistema, le quali verranno eseguite ad ogni semplice comando.
Certificazione Playstation anche per gli smartphone HTC?
Il colosso taiwanese sarebbe pronto a comunicare una grande novità ai propri utenti durante il Mobile World Congress di Barcellona. Per convincere molti utenti, amanti del videogaming, a scegliere un proprio smartphone Android, HTC avrebbe deciso di stringere un accordo con Sony per portare la certificazione Playstation anche su alcuni propri smartphone (un valida alternativa all’Xperia Play). Beats Audio e Playstation Suite? HTC punta molto sulla qualità dei propri servizi.
Huawei Ascend D1 Q e MediaPad 10 all’MWC 2012
Dopo il successo dell’Ascend P1, presentato durante il CES 2012 di Las Vegas, smartphone con sistema operativo Android Ice Cream Sandwich, processore dual-core TI OMAP da 1.5 GHz e spessore minimo. Huawei potrebbe presentare, durante la conferenza al Mobile World Congress di Barcellona, un nuovo smartphone Android con processore quad-core, Ascend D1 Q, ed un nuovo tablet, il MediaPad 10.
Google-Motorola: per la Commissione Europea si può fare
Google può finalmente gioire e può ufficializzare e completare l’acquisizione della sezione Motorola Mobility del grande colosso statunitense. Dopo la riunione della Commissione Europea, che vi avevamo annunciato qualche settimana fa in quest’articolo, finalmente il colosso di Mountain View ha potuto ufficializzare l’acquisizione, non priva di intoppi (come accadde lo scorso 10 Gennaio durante la riunione sospesa della stessa Commissione Europea). BigG felice della conclusione delle trattative ha rilasciato alcune dichiarazioni.