E’ stata molto discussa in questi giorni la decisione da parte di Apple di fare a meno delle applicazioni Google sui propri device: una mossa che potrebbe creare non pochi grattacapi a Big G, specie considerando, come riporta un analista, che è proprio dalla piattaforma iOS che Google ricava una cospicua parte dei propri guadagni nel settore mobile.
Temi Popolari
Apple chiede il blocco delle vendite del Samsung Galaxy S III
Ci risiamo: Apple ha avviato una nuova causa legale contro Samsung con l’obiettivo di bloccare le vendite in territorio statunitense del Galaxy S III. Quest’ultimo, secondo l’azienda di Cupertino, violerebbe infatti gli stessi brevetti del Galaxy Nexus, relativi alla ricerca universale e agli smart links.
Instapaper sbarca ufficialmente su piattaforma Android e il suo creatore ne scopre i pregi
In molti conosceranno l’applicazione Instapaper, utile per leggere contenuti sul web e fino a qualche giorno fa esclusiva della piattaforma iOS. Da oggi l’app è sbarcata ufficialmente sul Play Store e Marco Arment, suo creatore e fanboy Apple, ha rilasciato dichiarazioni positive nei confronti della piattaforma Android. Politica commerciale o reale “conversione” ?
Google mostrerà “la nuova dimensione di Maps” il 6 giugno
Il colosso di Mountain View ha annunciato che il prossimo 6 giugno terrà un evento speciale a San Francisco, durante il quale Brian McClendon rivelerà al mondo la “prossima dimensione di Google Maps”. I dettagli sono scarsi al momento: è possibile che venga presentato un nuovo servizio 3D?
Curiosità: secondo S Voice il miglior smartphone è un Windows Phone
Rappresentano un utile strumento per interagire col proprio dispositivo e per reperire informazioni, ma i nuovi assistenti vocali che cominciano a spopolare sugli smartphone di nuova generazione non mancano di creare qualche imbarazzo alle rispettive case madri. In origine fu Siri, oggi è invece il caso di S Voice, che fieramente assegna lo scettro di miglior smartphone ad un device Windows Phone.
La lunga guerra dei brevetti in un’interessante infografica
Negli ultimi anni abbiamo abbondantemente parlato di continue guerre dei brevetti tra i grandi colossi del mercato smartphone e tablet. Ancora oggi scontri legali iniziati più di due anni fa non sono terminati e forse non termineranno presto. Apple, Google, Samsung, HTC, Microsoft e molti altri in questi anni hanno accompagnato la presentazione dei propri dispositivi con numerose battaglie legali per presunte violazioni di brevetto. Le varie battaglie sono molte e Visual.ly ha voluto raccoglierle in una nuova infografica.
Colloqui Samsung-Apple, niente di fatto: la pace non arriva
Come alcuni osservatori presagivano, la due giorni di “colloqui di pace” tra Apple e Samsung non ha portato ad alcun risultato: niente accordi, nessuno sconto all’avversario da parte di ciascuno dei due colossi, che ora si preparano a rifronteggiarsi in tribunale
Apple chiede il blocco delle vendite di Samsung Galaxy Tab 10.1 negli USA
E per fortuna che proprio tra oggi e domani, 21 e 22 Maggio, Apple e Samsung dovranno trovarsi per cercare una soluzione alle loro diatribe legali! Alla vigilia di questo importante appuntamento, Apple ha rincarato la dose, chiedendo il blocco immediato delle vendite del Galaxy Tab 10.1 negli Stati Uniti.
Video-confronto: Galaxy S III VS iPhone 4S
Anche se probabilmente sarà più sensato un confronto con un eventuale iPhone 5, i ragazzi di PhoneArena hanno messo a confronto il nuovo terminale di Samsung, il Galaxy S III, con l’iPhone 4S, un confronto che comunque molti aspettavano (e si aspettavano).
Apple contro HTC, il giudice impone di cercare un accordo
Sembra che ultimamente una nuova tendenza si sia inaugurata: quella dei giudici americani di spingere Apple a cercare un accordo con i propri competitors, piuttosto che lo scontro. E così dopo aver indotto Apple a cercare un compromesso con Samsung, anche per la vicenda che vede la casa della Mela opposta ad HTC un giudice ha deciso di percorrere questa strada.
Il software per evitare il blocco degli smartphone HTC sul mercato USA è già pronto
Dopo il blocco delle importazioni di One X e Evo 4G LTE negli Stati Uniti, HTC avrebbe già trovato una soluzione per la presunta violazione dell’ennesimo brevetto Apple.