Secondo un sondaggio realizzato da ChangeWave su 4.163 persone di cui l’89% residenti negli Stati Uniti, è emerso che il 46% degli intervistati che pensa di acquistare uno Smartphone entro i prossimi tre mesi sceglierà un iPhone, il 32% opterà per un device con Android e solo il 4% per il BlackBerry. Ma andiamo a vedere quali sono le motivazioni di questa predilezione per Apple….
Temi Popolari
Samsung Smart Case, niente di strano?
Tutti siamo ormai a conoscenza dei problemi legali che Samsung ha nei confronti di Apple. Questa ha infatti accusato i coreani di copiare particolari hardware e software dei suoi dispositivi iOS.
Se proprio vogliamo essere precisi Apple in effetti non ha tutti i torti, il design del Galaxy S è molto simile a quello di iPhone e nell’interfaccia si possono trovare delle somiglianze ma, una volta finiti addirittura in un processo, sembrava si fossero calmati. Samsung però a quanto pare se le va proprio a cercare, scoprite come dopo il salto.
Apple 2 – 0 HTC – La lotta dei brevetti continua
Vi avevamo parlato qualche giorno fa del nuovo “caso brevetti” che Apple ha aperto questa volta nei confronti di HTC, oggi la Commissione per il Commercio degli Stati Uniti ha accusato la casa taiwanese di aver infranto due brevetti di proprietà Apple.
Bolle Photo, la prima stampante portatile per Android
Arriva la prima stampante portatile sviluppata appositamente per Android ed iOS, si chiama Bolle Photo. Scopriamo insieme subito dopo il salto!
Android perde sviluppatori a causa di iOS ?
Oggi Flurry, una nota compagnia statunitense, ha pubblicato i dati relativi ad una ricerca dalla quale emerge che nel corso del 2011, Android ha progressivamente perso sviluppatori che sembrano addirittura migrati verso iOS. Ma andiamo ad analizzare i dati per capire bene ciò che è avvenuto realmente subito dopo il salto
USA : Meglio lo Smartphone del PC !
Il Pew Internet Project ha effettuato una ricerca sul mercato statunitense riguardante il numero di possessori di smartphone e la loro predilezione ad utilizzarlo per navigare sul web. Da questo sondaggio è emerso che l’83% degli intervistati possiede un cellulare ed il 42% di questi uno smartphone.
Apple tenta di bloccare la vendita dei telefoni HTC negli Stati Uniti
Come ben sappiamo Apple è nota per avere a disposizione un grande numero di brevetti e per usarli contro le case concorrenti, aspirando a una sorta di monopolio del mercato degli smartphone, almeno negli USA. Coloro che traggono guadagno da brevetti generici e non tecnici vengono definiti patent trolls, e la nostra patent troll preferita, come già saprete, è da tempo in causa contro Samsung.
Android vola: quota di mercato più alta di tutti
Secondo i dati registrati da comScore, Android sta letteralmente soffiando via tutti, la sua quota di mercato è la più elevata tra i suoi concorrenti, l’unica inseguitrice è Apple con un distacco di più del 10% di share.
Caso App Store: Amazon vince su Apple
L’immagine realizzata dai ragazzi di TuttoAndroid parla da sola, Apple ha perso la causa con la quale reclamava un plagio da parte di Amazon del termine AppStore e voleva renderlo brevetto privato.
Android e iOS comandano in USA
La società di ricerca comScore, intervistando circa 30000 abbonati ad operatori telefonici statunitensi e confrontando i risultati da Febbraio a Maggio 2011, ha constatato che Google, grazie al suo sistema operativo Android, continua a dominare il mercato americano con il 38% delle quote totali, subito seguito da Apple con il 26,6%. Dopo il salto vedremo meglio come si è evoluto il mercato in 3 mesi.
Samsung non produrrà più CPU per Apple
Forse non sarà più Samsung con le sue CPU a muovere i dispositivi Apple dal prossimo anno. Sappiamo tutti le controversie che ci sono tra la società sudcoreana e la società di Cupertino, per questo, quest’ultima sta seriamente pensando di cambiare produttore per il prossimo processore A6. Dopo il salto vedremo meglio come si è sviluppata la storia.
Android Market: 4.5 miliardi di download, ma è ora di migliorarlo
Il bilancio dell’Android Market, punto di forza di Google, conta 4,5 miliardi di applicazioni scaricate in soli due anni, ma ora bisogna migliorare l’impostazione e “mettere ordine”.