Come sappiamo, Samsung Galaxy S7 è disponibile in due versioni a seconda del mercato di riferimento, identiche nell’hardware ad eccezione del chip: Exynos 8890 per la versione commercializzata anche in Europa, Snapdragon 820 per USA e Cina. A quanto pare, la variante dotata del chip Samsung sembra godere di un certo vantaggio rispetto alla controparte.
Temi Popolari
Meizu Pro 6: niente chip Exynos nè display Quad HD
Meizu ha fatto registrare ottimi numeri nel 2015, ma quest’anno non ha ancora presentato alcun nuovo modello. Ad Aprile dovrebbero mostrarsi i nuovi M3 e MX6, mentre ci sarà da attendere la seconda parte dell’anno per Meizu Pro 6; tuttavia, su questo device già da alcune settimane abbondano le indiscrezioni, alcune smentite dal vicepresidente Meizu.
Exynos 7880 e 7650, due nuovi chip Samsung per il 2016
Come sappiamo, Samsung ha ampliato la sua partecipazione al panorama mobile iniziando a produrre da sè i chip destinati ai suoi smartphone: mentre l’azienda prova a garantirsi anche la fiducia di Huawei, ecco saltare fuori due nuovi SoC Exynos che saranno utilizzati negli smartphone Samsung del 2016.
Samsung, punteggi record su Geekbench per il nuovo chip Exynos Mongoose di Galaxy S7
Samsung utilizzerà probabilmente due chip per il suo prossimo Galaxy S7: le versioni destinate a USA e Cina dovrebbero essere dotate di Snapdragon 820, mentre nel resto del mondo il device sarà commercializzato con il nuovo chip Exynos 8890 basato su architettura Mongoose, che ha nuovamente mostrato le sue potenzialità su Geekbench.
AnTuTu aggiorna le classifiche: ecco i migliori smartphone del primo trimestre 2015
Come sappiamo, AnTuTu pubblica, con cadenza trimestrale, la classifica degli smartphone che hanno fatto registrare i migliori punteggi nel periodo precedente. Lo scorso anno destò impressione la presenza ai vertici di uno smartphone con chip MediaTek: vediamo dunque chi si è comportato meglio nel Q1 2015.
Samsung, dopo Qualcomm, saluta anche ARM: un chip Exynos senza core Cortex nel 2016
Come noto, il 2015 si è aperto con l’inatteso e clamoroso “schiaffo” che Samsung, maggior produttore di smartphone al mondo, ha elargito a Qualcomm, chip-maker storicamente partner del produttore coreano e di gran parte dei produttori Android. I problemi di Snapdragon 810 hanno infatti spinto Samsung a utilizzare il suo Exynos 7420 sui nuovi Galaxy S6, e la prossima vittima dell’autarchia di Samsung potrebbe essere ARM.
Dopo il fallimento di Nuclun, LG di nuovo al lavoro su un SoC high-end con Cortex-A72
Per lungo tempo si è vociferato che LG fosse al lavoro su un proprio chipset, dal nome in codice Odin: le indiscrezioni sono divenute realtà con la presentazione di Nuclun, chip utilizzato solo in LG G3 Screen e tormentato da problemi di surriscaldamento che ne hanno decretato inesorabilmente il fallimento. Il produttore coreano non sembra però aver abbandonato definitivamente l’idea e presto potrebbe presentare un nuovo SoC.
Snapdragon 810: problemi di surriscaldamento risolti, produzione a regime a metà Marzo
Nelle ultime settimane si è parlato sempre più insistentemente dei problemi di surriscaldamento di cui sarebbe afflitto Snapdragon 810. Apprendiamo quest’oggi che tali inconvenienti sarebbero finalmente risolti.
Qualcomm e NVIDIA affideranno a Samsung la produzione dei propri chip, secondo i media coreani
Come noto, i presunti problemi di Snapdragon 810 hanno convinto Samsung al grande passo: Galaxy S6 sarà infatti inizialmente disponibile con soli chip Exynos, realizzati dallo stesso produttore coreano, la cui divisione semiconduttori sembra poter presto guadagnare nuovi clienti.
Samsung utilizzerà solo chip Exynos su Galaxy S6, secondo Bloomberg
Come sappiamo, da alcuni mesi i media asiatici raccontano dei problemi che affliggerebbero Snapdragon 810, nuovo chip top di gamma di Qualcomm che dovrebbe essere presente anche sul prossimo Galaxy S6. Negli scorsi giorni si era parlato della possibilità che Samsung decidesse di lanciare il suo nuovo flagship device con chip Exynos, un’ipotesi che trova quest’oggi un’ulteriore conferma.
Samsung userà inizialmente chip Exynos su gran parte dei nuovi Galaxy S6 [Rumor]
Come sappiamo, da diverse settimane circolano indiscrezioni che parlano dei problemi che affliggerebbero il nuovo chipset top di gamma di Qualcomm: Snapdragon 810, che dovrebbe essere il protagonista del 2015, soffrirebbe di problemi di surriscaldamento che potrebbero portare a un ritardo nelle forniture e Samsung starebbe già pensando di correre ai ripari.
Note 4 Exynos usa una fotocamera ISOCELL anzichè una Sony
Note 4 Exynos, la variante con processore fatto in casa del phablet flagship di Samsung, userebbe un modulo camera ISOCELL, anzichè quello Sony presente nella variante Snapdragon come finora si credeva.