Correva il lontano 2014 quando noi di Androidiani, in questo articolo, vi abbiamo parlato per la prima volta di Google Nearby, una nuova funzione che doveva essere integrata nell’applicazione di ricerca del gigante di Mountain View ma che non ha ancora fatto la sua apparizione ufficiale su nessuno smartphone al mondo. Ora, a distanza di due anni da quella notizia, ci ritroviamo a parlare nuovamente di Google Nearby, e di un’altra funzione dell’app di ricerca chiamata What’s Hot.
Leggi il resto …
Temi Popolari
Google introduce “Nearby” e “What’s Hot” in America
Google e Lenovo lavoreranno insieme per Project Tango
Nonostante sia un progetto che conosciamo da tanti mesi, precisamente dal Febbraio 2014, Project Tango ancora non è pronto per il debutto sul mercato ma si prepara ad entrare nella fase finale di sviluppo. Proprio per questo Google ha deciso di collaborare con Lenovo per poter integrare queste nuove tecnologie a bordo dei nostri dispositivi mobili.
Google vs Oracle: posta la parola fine alla lunga battaglia legale
Da diversi anni Google versa nelle casse di Oracle tanti milioni di dollari dopo aver perso una lunga battaglia legale, avviata dalla casa di Redwood Shores, che è stata spesso al centro di molti articoli nel corso degli ultimi anni con sentenze ribaltate e ricorsi. Dopo tanti anni di tribunale sembra che tutto sia finalmente finito.
Android One continuerà a crescere anche con device di fascia più alta
L’India è uno dei principali mercati per Android One e seppur in queste settimane siano arrivate molte voci che ipotizzavano la chiusura del programma, durante le ultime ore Google ha voluto chiarire che il progetto rimarrà ancora in piedi e presto accoglierà anche device di fascia alta.
Android Pay debutterà anche in Australia nel 2016
Tramite un post sul blog ufficiale Google ha annunciato che Android Pay si appresta a debuttare anche in Australia. Tutto ciò avverrà durante la prima metà del 2016 e permetterà a BigG di consolidare la propria piattaforma di pagamento in mobilità in un’area che ancora non è stata conquistata dalla concorrenza.
Google: le parole più ricercate del 2015
Il 2015 è ormai agli sgoccioli. A tal proposito, Google ha deciso di stilare una classifica inerente alle 10 maggiori tendenze di quest’anno, così da aiutarci a comprendere meglio su quali tematiche abbiano deciso di soffermarsi gli utenti.
Google fa un bel regalo di Natale ai propri dipendenti: Nexus 5X per tutti!
In casa Google ormai è quasi una tradizione festeggiare il Natale facendo ai propri dipendenti un regalo scelto tra i propri dispositivi, e per il 2015 la scelta è ricaduta su uno dei nuovi device Android dell’azienda, Nexus 5X.
Google: a breve sarà possibile inviare denaro via SMS
E’ di ieri l’annuncio, apparso sul Commerce Blog di Google, circa l’arrivo di un aggiornamento per l’app Google Wallet che permetterà di semplificare i metodi di pagamento e i trasferimenti di denaro.
Leggi il resto …
Google comincerà il roll out delle pagine accelerate da febbraio 2016
Google ha dichiarato quest’oggi, tramite un annuncio ufficiale, che da febbraio 2016 inizierà il progetto Accellerated Mobile Pages con il roll out delle “pagine accelerate” per la navigazione web su smartphone. Leggi il resto …
Google ha rimosso Nexus 6 dal Google Store
Google ha deciso oggi di rimuovere il Nexus 6 prodotto da Motorola dal Google Store a poco più di un anno dal suo rilascio. Questa non è una sorpresa dal momento che questo dispositivo è stato ormai sostituito dal nuovo Nexus 6P prodotto da Huawei, che rappresenta il nuovo top di gamma di Google.
Leggi il resto …
Google ha iniziato a vendere le cuffie Bose sul proprio Store
Attualmente il Google Store nel nostro paese ci permette di acquistare smartphone e tablet Nexus, i loro accessori, smartwatch Android Wear e Chromecast. Invece in USA e Canada da alcune ore sono disponibili anche le cuffie Bose.
Chromebook è leader nelle classi delle scuole americane
Solo tre anni fa, nel 2012, un Google Chromebook era una rarità nelle classi scolastiche americane, basti pensare, infatti, che tale dispositivo era presente solo nello 0,9% delle aule. Oggi, tale percentuale è arrivata ben oltre il 50%.