Forse non in molti sanno che il noto sviluppatore Chainfire in questi mesi ha lavorato molto per poter realizzare un sistema che permettesse agli utenti di ottenere i permessi di root senza modificare la partizione system di Android. Tutto ciò semplicemente per poter far funzionare senza problemi applicazioni basate su sistemi di sicurezza, come Android Pay ed altre piattaforme di pagamento in mobilità.
Temi Popolari
- samsung •
- Google •
- galaxy •
- AI •
- Android 16
Google+ per Android si aggiorna alla versione 7.1
Google+ per Android si aggiorna nuovamente, dopo appena due settimane dall’ultimo aggiornamento, con la versione 7.1 Leggi il resto …
Google: Project SkyBender offrirà una connessione 5G nelle zone remote del pianeta
I progetti di Google non smettono mai di stupire. Grazie a The Guardian siamo a conoscenza di un nuovo progetto dell’azienda di Mountain View, il cui nome in codice sarebbe Project SkyBender.
Google dovrà pagare una multa da 300 milioni di euro per evasione fiscale
Dopo Apple anche Google dovrà versare nelle tasche del nostro Bel Paese una multa relativa all’evasione fiscale nel periodo 2008-2013. Nella giornata di ieri la Procura di Milano, nelle vesti del PM Francesco Greco, ha notificato al colosso di Mountain View il pagamento della multa per il buco pari a 800 milioni di euro.
Google al lavoro su una nuova tecnologia per il riconoscimento degli oggetti
Secondo quanto riportato nelle ultime ore dal Wall Street Journal, Google starebbe collaborando con Movidius, una nota azienda della Silicon Valley, per la realizzazione di una nuova tecnologia che permetta ai nostri smartphone di riconoscere gli oggetti che ci circondano.
Google aggiorna Hangouts alla versione 7.0 introducendo tante novità
In queste ultime ore Google ha iniziato a rilasciare un nuovo ed interessante aggiornamento per l’applicazione Android di Hangouts, la quale adesso arriva alla versione 7.0. Seppur ancora il Play Store non riporti le novità di questa release, sappiamo che all’interno di questa versione sono state introdotte tante piccole novità.
Android vale ben 31 miliardi di dollari
Dalla battaglia legale tra Google ed Oracle non è emerso solamente l’interessante accordo siglato con Apple nel 2014, ma anche quello che, secondo le stime di un avvocato che ha seguito il caso, sarebbero il valore ed il profitto del sistema operativo Android.
Google avrebbe pagato Apple per essere il motore di ricerca predefinito su iOS nel 2014
Alcune settimane fa vi avevamo parlato della battaglia legale tra Google ed Oracle per l’utilizzo improprio di parte del proprio codice Java per realizzare Android. Ebbene, secondo quanto rivelato dai documenti pubblicati da Bloomberg, in questa faccenda è stata chiamata in causa da Oracle una terza azienda, Apple, in merito ad un accordo siglato con BigG nel 2014.
Google potrebbe vendere alcuni brevetti di Motorola
Nel 2012, sorprendendo tutti, Google ha acquisito Motorola con l’intenzione di aumentare il proprio portfolio di brevetti per il settore mobile e non solo. Questa mossa si è conclusa un paio d’anni dopo, quando la casa alata è stata ceduta alla cinese Lenovo e BigG ha mantenuto gran parte dei brevetti sui quali aveva messo l’occhio anni prima. Ebbene, adesso sembra che anche questi non siano più utili al colosso di Mountain View.
Google ha risolto il bug del factory reset e rilascerà il fix nell’update di sicurezza di Gennaio
In questi ultimi giorni si è parlato molto in rete di un nuovo bug scovato a bordo degli ultimi dispositivi Nexus, e non solo, che permetteva di poter bypassare la protezione del factory reset mettendo a rischio l’integrità del nostro dispositivo e dei nostri dati. Dopo aver allarmato molti utenti Google ha dichiarato di aver già risolto il problema ed un fix arriverà prontamente nell’aggiornamento di sicurezza di Gennaio.
Forbes: classifica dei 100 brand più redditizi al mondo
Il sito Forbes ha postato la top 100 relativa ai brand più redditizi a livello internazionale, realizzata prendendo in considerazione i guadagni che, nel corso degli ultimi 3 anni, sono stati conseguiti dalle diverse aziende.
Google+ si aggiorna alla versione 7.0 e riceve molte novità
Tramite un post diffuso durante le scorse ore su Google+ da Luke Wroblewski, ingegnere Google, abbiamo appreso che è in arrivo sui nostri dispositivi Android un nuovo aggiornamento per l’applicazione del noto social network di BigG.