I quattro principali carrier italiani sono finiti sotto indagine per una questione nota, purtroppo, a molti dei nostri lettori: Antitrust e Agcom stanno infatti valutando il comportamento di TIM, Vodafone, Wind e H3G in merito all’attivazione di servizi in abbonamento indesiderati.
Temi Popolari
OpenSignal fa il punto sulle reti LTE nel mondo: Vodafone la migliore in Italia
Grazie ai dati raccolti tramite la sua popolare app per Android e iOS, OpenSignal ha pubblicato un rapporto che fotografa lo stato delle reti LTE nel mondo: l’Italia si colloca più o meno a metà classifica sia per quanto riguarda la copertura che per le velocità medie.
LG G2 Mini, aggiornamento a Lollipop disponibile in Italia
Buone notizie per i possessori di LG G2 Mini: è infatti partito anche nel nostro Paese l’aggiornamento a Lollipop del device. In particolare, a essere interessati sono i dispositivi brandizzati Vodafone.
H3G denunciata per pratiche commerciali scorrette: sotto accusa i nuovi servizi a pagamento
Come i nostri lettori che utilizzino SIM H3G certamente sapranno, dal prossimo 24 Maggio la posizione dell’operatore in merito ad alcuni servizi precedentemente gratuiti si allineerà a quella di TIM e Vodafone: sarà necessario, dunque, pagare per usufruire di tali servizi, una sgradita novità che ha provocato la reazione di un’associazione di consumatori.
Vodafone UK presenta due nuovi smartphone e un tablet Android
Durante la giornata di ieri Vodafone UK ha annunciato l’arrivo sul mercato di tre nuovi dispositivi Android, precisamente due smartphone ed un tablet. Tutti e tre saranno accomunati da un prezzo molto competitivo, seguendo la linea dei precedenti prodotti dell’operatore rosso, infatti si posizioneranno nella fascia medio/bassa del mercato.
AGCOM, i dati sul mercato mobile in Italia nel 2014: meno SIM e Vodafone in calo
AGCOM ha pubblicato il rapporto che fotografa lo stato del mercato mobile italiano nel 2014. L’ente evidenzia il netto calo di utenze registrato nell’anno appena trascorso, mentre tra gli operatori è Vodafone ad aver avuto la peggio.
Samsung Galaxy S4 brand Vodafone, ecco l’aggiornamento a Lollipop
Aggiornamenti continui sul fronte Samsung, dopo gli ultimi top di gamma tocca alla serie precedente aggiornarsi ad Android Lollipop. E’ il turno di Galaxy S4 brand Vodafone Italia. Leggi il resto …
Samsung Galaxy Note 4 Vodafone riceve ufficialmente Android 5.0 Lollipop
Ancora una volta è l’operatore rosso a fare felici i propri clienti aggiornando il Samsung Galaxy Note 4 ad Android 5.0 Lollipop. Con questo nuovo update Vodafone si conferma ancora una volta tra i primi operatori telefonici a rilasciare aggiornamenti software nel nostro paese. In questo caso Lollipop è arrivato finalmente anche sull’ultima generazione di phablet del colosso coreano con le novità che già conosciamo da tempo e che abbiamo apprezzato su altri Galaxy.
Dropbox e Vodafone partnership per i nuovi clienti: annunciato Backup+
Durante gli scorsi giorni l’operatore rosso Vodafone e Dropbox hanno ufficializzato la propria partnership che entro le prossime settimane porterà su Android ed iOS la nuova applicazione Backup+, un client per i servizi cloud basato sul celebre Dropbox ma personalizzato da Vodafone. Questa nuova applicazione sarà installata di default su tutti i prossimi device brandizzati dall’operatore rosso.
Le compagnie telefoniche sono entusiaste del Samsung Galaxy S6
Come ci si aspetterebbe, alle maggiori compagnie telefoniche è concesso visionare ogni dispositivo prima che questo venga presentato al pubblico, poiché esse devono concordare se vendere o meno quel determinato smartphone, pianificando così campagne pubblicitarie e tutto ciò che ne deriva.
LTE-Advanced: Vodafone inaugura le proprie reti, TIM raddoppia la copertura
Come sappiamo, da qualche settimana anche in Italia è possibile utilizzare la tecnologia LTE-Advanced: TIM aveva dato il via alla giostra e nelle ultime ore anche Vodafone ha mostrato la propria proposta, con il primo operatore nazionale che ha “risposto” il giorno dopo ampliando notevolmente la copertura.
My Wind è a pagamento dal prossimo 15 Dicembre
Per i carrier nostrani sembrano essere tempi duri: gli effetti della guerra dei prezzi dello scorso anno, che ha inciso in modo rilevante sulle casse degli operatori italiani, continuano a farsi sentire e, dopo un generalizzato aumento dei prezzi, l’ultima moda sembra essere quella di rendere a pagamento servizi precedentemente gratuiti. Lo hanno fatto in estate TIM e Vodafone, si appresta a farlo anche Wind.