La grande vittoria di Apple su Samsung (giusta o sbagliata che sia per noi) è ben meritata secondo le leggi ma potrebbe non rappresentare una seria condanna per Android se non di catapultare l’iPhone nuovamente sul tetto del mondo. Complessivamente la sentenza ha rappresentato maggiormente una grossa perdita per Samsung di quanto non fosse per Android, anche se attualmente è ottimamente rappresentato nel mondo dal produttore coreano, ed inoltre la decisione finale della giuria potrebbe non causare danni alla piattaforma di Google poichè è maggiormente incentrata su “brevetti” riguardanti il design.
Nexus 7 ancora overclock, questa volta a 2.0 GHz
In passato, il Nexus 7, ha subito l’overclock fino a quasi 1.7GHz ma, in questi giorni, ha lasciato tutti a bocca aperta raggiungendo un overclock di ben 2.0 Ghz. Leggi il resto …
Mapsaurus: ottimo app finder alternativo
Il Play Store ha raggiunto una quantità impressionante di applicazioni, nell’ordine delle centinaia di migliaia, e trovare l’applicazione più adatta alle nostre esigenze non è sempre facile. Oggi vi segnaliamo Mapsaurus un interessante applicazione Android che ha come intento quello di aiutare gli utenti a trovare gli applicativi che più gli si addicono.
Leggi il resto …
Apple vs Samsung: The Next Step
Nonostante il verdetto sia stato comunicato dalla corte poche ore fa, il processo tra Apple e Samsung continuerà durante le prossime settimane. Dopo che la giuria con alcune correzioni ha leggermente modificato il suo verdetto iniziale per risolvere alcune contraddizioni nelle sue conclusioni, il giudice Lucy Koh ha deciso quali saranno i passi successivi del processo. Per entrambe le parti verranno effettuate delle udienze preliminari relative alle ingiunzioni basate sul verdetto, per determinare i successivi passi della sconfitta di Samsung.
E se il Galaxy S III diventasse una fotocamera? [RUMOR]
Con l’ufficializzazione della prima fotocamera con sistema operativo Android, la Nikon Coolpix S800C, molti altri grandi produttori potrebbero essere interessati alla realizzazione della loro versione di Smart Camera. Infatti, secondo alcune indiscrezioni, esclusivamente rumor e perciò notizie non ufficiali, anche Samsung sarebbe intenzionato a realizzare la propria fotocamera con Android basata sul celebre Galaxy S III, la Samsung Galaxy S Camera.
Android ed Apple quest’anno non avranno il tasso di crescita maggiore del mercato
Digitimes ha svolto numerose ricerche ed ha messo insieme alcuni numeri per poter pronosticare ciò che risulterà essere il mercato mobile, con le rispettive quote per ogni piattaforma, a fine anno. Come vedrete successivamente dal grafico, sorprendentemente iOS ed Android potrebbero non essere le piattaforme che registreranno la maggiore crescita durante l’anno. Per il primo potrebbe non bastare l’imminente arrivo di iPhone 5 e per il sistema operativo di Google la crescita sembra essersi rallentata nonostante il dominio del mercato.
Samsung ci spiega com’è stato progettato il Galaxy S III
Il nuovo top-gamma di Samsung è ormai disponibile nei principali mercati del mondo da diverse settimane ed ha già raggiunto importanti traguardi. Sicuramente, oltre la potenza, la fluidità, l’ottimizzazione del sistema operativo Android e le tantissime features, il flag-ship del colosso sud-coreano ha catturato l’attenzione degli utenti grazie ad un design semplice ed elegante, molto vicino all’uomo, come recitano i celebri slogan: “Designed for humans! Inspired by nature!”. Ma com’è stato progettato il Galaxy S III?
Zuckerberg costringe i suoi sviluppatori ad utilizzare Facebook per Android
Innegabilmente, secondo il parere di una buona parte d’utenza, l’applicazione Android dedicata al celebre social network Facebook non è un ottimo software che rende merito al calibro del portale che rappresenta. Nonostante durante le scorse settimane e gli scorsi mesi gli sviluppatori abbiano rilasciato aggiornamenti che hanno migliorato molto l’app, ancora oggi non siamo arrivati alla “perfezione” che ci si aspetta. L’applicazione di Facebook per Android non è molto fluida e reattiva, sicuramente non è neanche lontanamente paragonabile a quella per iOS.
HTC pronta al taglio dei prezzi ma non a Beats Audio
Anche il mercato mobile conosce la crisi e tra i tanti produttori che negli ultimi trimestri ha registrato enormi perdite troviamo il celebre colosso taiwanese HTC. Dall’inizio del 2012 quest’ultimo ha attraversato un brutto periodo finanziario ed è stato anche costretto al taglio di molte sedi e di personale; non potendo continuare così ancora per molto la società avrebbe deciso di prendere seri provvedimenti per risollevarne le sorti e per portare il nome di HTC tra i primi del mercato come negli anni precedenti.
Giappone pazzo per Android: 2 utenti su 3 utilizzano un device Android
Android attualmente gode di un ottimo sviluppo in molti paesi del mondo, difficilmente ancora oggi riusciamo a trovare paesi nei quali il sistema operativo di Google sia sotto iOS o altri contendenti, ma non è sempre stato così. Sin dalla sua comparsa e fino ai giorni del grande successo sicuramente il Giappone non è stato un territorio semplice per il robottino verde, infatti, diversamente dalla Cina ed altri paesi asiatici, ha dovuto contrastare maggiormente le altre piattaforme fino ad arrivare anche qui ad un enorme successo.
I Buoni ed i Cattivi secondo Apple
In questi ultimi mesi sicuramente ha attirato l’attenzione e le critiche di molti utenti la lunga diatriba legale che ha visto protagonisti da un lato Apple e dall’altro Samsung. La società di Cupertino ha più volte puntato il dito contro Google ed i più grandi produttori e negli ultimi dibattiti davanti alla corte di San Jose, il legale del colosso di Cupertino non ha ovviamente espresso dolci parole per Google e Samsung e sorprendentemente le ha spese per Sony e Nokia, stupore soprattutto per il primo dei due che sempre e comunque realizza device Android.
Jolla svilupperà uno smartphone Meego capace di leggere apps Android
Sicuramente a molti di noi il nome Jolla non richiama niente alla mente anche perché, fino ad oggi, non è mai stato vicino al mondo Android. Questa è una piccola azienda finlandese che attualmente sta cercando di sviluppare uno smartphone con Meego e con un’altra grande particolarità: un vasto market di applicazioni. Ma quale potrebbe essere questo App Store compatibile con Meego? Il nostro amato Google Play Store fornirà le sue numerose applicazioni a questo nuovo smartphone.