Un’operazione di marketing mascherata abbastanza goffamente da parte di Samsung, e la risposta ironica di Nokia: anche questo è accaduto durante le cerimonia per la consegna dei premi Oscar 2014 tenutasi al Dolby Theatre di Los Angeles nella serata (locale) di ieri.
Google vi dirà che cosa c’è per menù
Se prima di uscire a cena vi informate sul ristorante nel quale vorreste mangiare per avere informazioni riguardanti i menù che offre, allora questa novità fa al caso vostro. Google ha, infatti, da poco introdotto una nuova feature nell’app di ricerca che permette di visualizzare i menù dei ristoranti in una scheda, esattamente nello stesso modo in cui sono mostrate le informazioni di Google Now.
HTC alla ricerca del centauro che ha salvato il CEO Peter Chou
AAA cercasi: HTC non ha utilizzato la classica dicitura da inserzione, ma la Casa taiwanese ha comunque lanciato un appello, tramite il suo blog ufficiale, per riuscire a rintracciare l’uomo che, lo scorso 24 Febbraio a Barcellona, ha dato una grossa mano al CEO Peter Chou.
Goophone S5, un Galaxy S5 “alternativo” a 220 Euro
Nemmeno il tempo della presentazione ufficiale di Galaxy S5, che l’ormai leggendario produttore Goophone è già in azione: dopo averci deliziato con i cloni di diversi popolari dispositivi, ecco arrivare il modello S5, che riprende, per usare un eufemismo, linee e nome del più blasonato smartphone Samsung.
Eric Schmidt: ecco la sua grandissima villa da ben 22 milioni di dollari
Sicuramente non è una notizia che fa parlare molto per il suo stretto rapporto con Android ma è una curiosità che in qualche modo riguarda l’ambiente Google. Infatti, secondo quanto riportato da Forbes, il buon Eric Schmidt avrebbe acquistato una villa negli USA per una cifra vicina ai 22 milioni di dollari, un piccolo sfizio del CEO di BigG.
Vodafone vende Verizon Wireless per 130 miliardi di dollari
Questo inizio 2014 è stato ricco di grandi colpi di scena per il mercato, grandi vendite, acquisizione e soprattutto molte polemiche. Dopo il passaggio di Motorola Mobility da Google a Lenovo e dopo l’acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook per un totale di 19 miliardi di dollari, durante le ultime ore Vodafone avrebbe chiuso una vendita impressionante sacrificando l’operatore Verizon Wireless.
Oral B annuncia il primo spazzolino con connessione Bluetooth al mondo. [No non scherziamo]
Fermatevi un secondo a riflettere. Pensate a tutte le cose che potreste dotare di connessione Bluetooth, per facilitarvi l’esistenza. Fatto? bene ora immaginate di scorrere quella lista verso il fondo, dove avete riposto le idee più stravaganti, assurde o semplicemente impossibili da realizzare, o addirittura talmente ridicole da fari ridere…. Fatto? bene! Eccovi un’dea così assurda che scommettiamo non vi sia mai passata per la mente.
Google acquista Spider.io per contrastare le frodi tramite AD
Che a Google piaccia lo “shopping” sfrenato non è una novità, soprattutto viste le recenti compravendite avvenute a Mountain View. Come ben sappiamo dietro ad ogni centesimo speso da Big G, c’è sempre una forte motivazione e, anche in questo caso, l’ultimo acquisto mira ad un obiettivo ben preciso: combattere le frodi causate dagli AD.
Gli smartphone basati su Ubuntu saranno disponibili quest’anno
Il mondo assisterà alla comparsa dei telefoni con OS targato Canonical nell’arco di quest’anno, ma i clienti degli Stati Uniti potrebbero non essere i primi a riceverli. Questa è la promessa di Mark Shuttleworth, fondatore e CEO di Canonical, che oggi ha raggiunto un accordo con due produttori per fabbricare gli smartphone con a bordo Ubuntu, da commercializzare in tutto il globo. L’incontro tenutosi oggi non ha permesso la fuoriuscita di informazioni, quali i prezzi o le disponibilità o le affiliazioni con qualche gestore telefonico, ma ha fornito abbastanza informazioni per una buona lettura “fra le righe“.
Il Samsung Galaxy S5 ha davvero bisogno di un “metal body”?
Con ogni anno arriva un nuovo “stock” di dispositivi di punta e, prima della presentazione di questi smartpone così attesi, i consumatori iniziano una “wish-list” di quello che, lui o lei, vorrebbe come feature. Per la maggior parte, si ha a che fare con i display o con i componenti interni. Quanto grande sarà il display? Il numero di pixel per pollice? Poi ci sono i Megapixel della fotocamera, i Giga-bytes di RAM, e per finire la qualità del processore. Molte di queste domande otterranno una risposta perché ogni anno c’è un insieme “standard” di specifiche tecniche che un dispositivo di fascia alta deve presentare. Tuttavia, c’è qualcosa che varia tra i dispositivi: la qualità della costruzione.
MWC 2014: LG pubblica un nuovo trailer riguardante l’evento di Barcellona
LG sarà una delle aziende più attive al Mobile World Congress di quest’anno, concentrandosi molto sul miglioramento e sull’esaltazione della già tanto acclamata tecnologia/ feature Knock On, che sarà inglobata in tutti (o quasi) i futuri smartphone del brand. A riprova di tutto ciò vi è il video pubblicato in data odierna dalla casa coreana, che, in poco più di un minuto, ci mostra le potenzialità di tale funzione.
Google investe pesantemente nell’energia rinnovabile
Quando fate una ricerca utilizzando Google, la vostra domanda passa attraverso la rete, raggiunge un determinato server, e ritorna a voi con la risposta in pochi decimi di secondo. Pochi tuttavia sanno che questa “semplice” operazione comporta un dispendio energetico elevatissimo.