Nel lontano 2003 Andy Rubin ed altri suoi colleghi hanno dato vita ad un nuovo ed interessante progetto battezzato Android. Questo nuovo sistema sarebbe stato dedicato esclusivamente alle fotocamere digitali ma con il proseguire dello sviluppo si è scoperto che le potenzialità di un simile sistema operativo sarebbero state ottime anche per dispositivi mobile. Purtroppo essendo solamente una piccola start-up, Android non riusciva a decollare, proprio per questo Rubin era alla ricerca di nuovi investitori.
Flappy Bird “torna” in versione multiplayer, mentre Google dichiara guerra ai cloni
Anche dopo la rimozione da Play Store da parte dello sviluppatore Dong Nguyen, che con la sua creatura riusciva a totalizzare incassi non male, Flappy Bird continua a restare sulla cresta dell’onda: negli ultimi giorni il Play Store è stato infatti preso d’assalto da titoli a lui più o meno ispirati, tanto che Google è stata costretta a correre ai ripari. E per i nostalgici, non tutto è perduto.
[VIDEO] Prendere il caffè su un tavolino Android, a soli cinquemila Euro
Di elettrodomestici che, per un motivo o l’altro, facessero uso di Android ne abbiamo visti tanti e altri continuano a saltare fuori, ma l’integrazione del sistema operativo Google in un tavolino da caffè ci era finora sfuggita. La discutibile idea è già stata realizzata negli USA.
Sony Xperia Z1 Compact: un teardown conferma il retro in plastica
Durante gli scorsi giorni sul web è nata una nuova polemica circa il retro del nuovo Sony Xperia Z1 Compact ed i suoi materiali. Differentemente dal fratello maggiore, il Compact non sarebbe dotato di un retro in vetro, bensì in normale plastica. Dopo le polemiche sarebbe arrivata una prima conferma grazie ad un teardown.
LG G2 è lo smartphone con il più alto rapporto tra superficie del display e dimensioni totali
Lo sviluppo di nuove tecnologie per hardware sempre più potenti ha permesso ai nostri smartphone di poter crescere anche per dimensioni e non solo in potenza. Come sappiamo, ad oggi la tendenza dei display dei nostri smartphone è quella di crescere sempre di più, ma per fortuna ciò potrebbe non influire con le dimensioni del device, e tra i migliori ad attuare una simile soluzione è stata LG con il proprio G2.
Sony Xperia Z1 Compact, dubbi sulla parte posteriore: plastica o vetro?
Nelle ultime ore è sorto un curioso caso relativo al “lato B” di un dispositivo molto popolare negli ultimi mesi: diversi recensori affermano infatti che Sony Xperia Z1 Compact sia realizzato in vetro unicamente sul lato anteriore, mentre per il posteriore sia stato utilizzato il classico policarbonato.
Lo sviluppatore di Flappy Bird guadagna 50mila Dollari al giorno
Se amate il mobile gaming, avrete sicuramente incrociato sulla vostra strada Flappy Bird, titolo disponibile su Android e iOS diventato estremamente popolare negli ultimi tempi che sta facendo la fortuna del suo ideatore.
Wozniak consiglia ad Apple di produrre un dispositivo Android
Anche se Apple possiede il suo popolarissimo iPhone, l’azienda dovrebbe considerare la possibilità di poter offrire un telefono basato sulla piattaforma rivale di casa Google; è ciò che Steve Wozniak, co-fondatore della mela morsicata, ha suggerito ieri .
Sei smartphone dipendente? Scoprilo con l’applicazione android “Menthal”
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Bonn, in Germania, ha sviluppato l’applicazione Menthal per studiare e quantificare il fenomeno “smartphone dipendenza“. Menthal, disponibile sul Play Store gratuitamente, analizza il comportamento con il dispositivo: la quantità di chiamate, le app più usate e per quanto tempo.
Motorola Moto G resistente anche all’acqua?
Motorola ha certamente fatto un ottimo lavoro con il nuovo Moto G, riuscendo a realizzare uno smartphone in grado di offrire ottime performance mantenendo un prezzo molto basso. Oltre ad essere già stato aggiornato ad Android 4.4.2 KitKat, il Moto G sembra offrire anche una nuova ed interessante fearture, la resistenza all’acqua.
I nostri smartphone potrebbero sostituire le chiavi degli Hotel
Hai uno smartphone? Non perderai mai più la chiave dell’hotel, o addirittura non dovrai mai più fermarti alla reception! E’ questa la visione di una catena alberghiera che prevede di inviare le chiavi digitali ai telefoni degli ospiti tramite un’ applicazione, invece di far fare i check-in e consegnare le tradizionali (e famose per essere smarrite) carte magnetiche di plastica. Gli ospiti che giungeranno potranno bypassare la reception e andare direttamente alle loro camere.
Problemi per GMail e Google+: migliaia di messaggi recapitati a un ignaro utente
Giornate complicate, queste, per Google: Big G si è trovata infatti a fronteggiare malfunzionamenti dei suoi servizi GMail e Google+, a quanto pare prontamente risolti. Ma non è tutto, un ulteriore bug ha riempito a dismisura la casella di posta di un malcapitato utente.