La dicotomia Android-iOS che ha caratterizzato gli ultimi anni si è basata principalmente sulla diversa natura dei sue sistemi operativi: se Apple ha scelto un approccio estremamente “chiuso”, disegnando il software su misura per i suoi device, Android ha invece sempre mantenuto la sua natura Open grazie all’Android Open Source Project. Ma dal prossimo anno, le cose potrebbero cambiare.
Temi Popolari
Oracle contro Google: 9.3 miliardi di dollari per aver usato Java
Come sicuramente tutti saprete, le applicazioni del nostro sistema operativo Android sono tutte basate sul linguaggio di programmazione Java, sviluppato da Oracle fin dal 1995, utilizzato dal robottino verde per richiamare il codice della virtual machine Java ogni volta che viene avviata un’applicazione. Tuttavia, Oracle ritiene che Google abbia intaccato in qualche modo i suoi guadagni, oltre che per non aver pagato qualche licenza inerente al copyright, da quando Android è in circolazione, portando quindi BigG in tribunale.
Leggi il resto …
Android vale ben 31 miliardi di dollari
Dalla battaglia legale tra Google ed Oracle non è emerso solamente l’interessante accordo siglato con Apple nel 2014, ma anche quello che, secondo le stime di un avvocato che ha seguito il caso, sarebbero il valore ed il profitto del sistema operativo Android.
Google vs Oracle: posta la parola fine alla lunga battaglia legale
Da diversi anni Google versa nelle casse di Oracle tanti milioni di dollari dopo aver perso una lunga battaglia legale, avviata dalla casa di Redwood Shores, che è stata spesso al centro di molti articoli nel corso degli ultimi anni con sentenze ribaltate e ricorsi. Dopo tanti anni di tribunale sembra che tutto sia finalmente finito.
Google vs Oracle: cadono le accuse contro Android per violazione del codice Java
In questi ultimi mesi Google ed Oracle stanno catturando l’attenzione degli utenti e degli appassionati grazie ad uno dei più grandi scontri legali che potrebbe seriamente costare molto al colosso di Mountain View. L’accusa di Oracle riguarda un utilizzo improprio, una violazione di copyright, di circa 9 righe di codice Java utilizzate nel sistema operativo Android. Durante la giornata di ieri, il giudice William Alsup avrebbe dichiarato nulle le accuse di Oracle.
Finisce lo scontro Oracle-Google: Big G ne esce vincitrice
A quanto pare la giuria è giunta a una conclusione nel caso Google-Oracle, decidendo che Android non infrange i brevetti di Oracle. Il giudice William Aslup della corte distrettuale del Nord California ha esonerato Big G da una causa che è durata 3 settimane.
Caso Oracle-Google: La giuria afferma che Google è colpevole nel primo verdetto parziale
La giuria nel caso “Oracle vs Google” ha affermato che Google è colpevole di aver infranto alcuni brevetti di Oracle riguardanti Java. Tuttavia non è ancora stato espresso un verdetto riguardo al fatto che Google abbia utilizzato le APis in modo corretto o meno.
Rivelati per la prima volta i ricavi di Android per Google
Da tempo Google è chiamata continuamente in tribunale da Oracle a causa di una battaglia legale che va avanti da ormai mesi. Dagli ultimi sviluppi emerge che Google è stata costretta, per motivi legali, a presentare le entrate derivanti proprio da Android.
Ecco come sarebbe dovuto essere il primo Google Phone
Mentre lo scontro legale fra Google e Oracle continua, sono emersi nuovi documenti in cui ci sono i dettagli del primo prototipo di uno smartphone Android. Queste immagini e specifiche sono state presentate alla T-Mobile nel 2006, e grazie al cielo Google ha cambiato radicalmente design del telefono.
Brutta giornata per Larry Page in tribunale [CASO ORACLE-GOOGLE]
Il CEO di Google ha avuto una giornata difficile in tribunale, dovendo rispondere alle accuse degli avvocati di Oracle che affermano che Page era a conoscenza del fatto che la compagnia stava violando la proprietà intellettuale di Java mentre Android veniva sviluppato.
Google pagherà Oracle per i brevetti Java utilizzati da Android?
La guerra infinita tra Google ed Oracle non sembra voler terminare, e sono ormai quasi due anni che i due colossi tentano di arrivare ad un accordo che faccia felici entrambe le parti. Forse, grazie ad una proposta del colosso di Mountain View, sarà possibile mettere definitivamente la parola fine agli scontri legali ed alle aule di tribunale per Google ed Oracle. La proposta è di natura simile a quella chiesta da Microsoft ai grandi produttori di smartphone, infatti BigG avrebbe proposto una cifra di circa 2,2 miliardi di dollari ad Oracle, prontamente rifiutati.
Oracle vs Google: il processo inizierà il 16 Aprile
Lo scontro finale tra i colossi Oracle e Google avrà finalmente inizio giorno 16 Aprile in California. Spetterà al giudice William Alsup giudicare se BigG è colpevole di aver violato brevetti relativi al codice Java (proprietà di Oracle) utilizzati in Android. Ovviamente la parola fine a questo lungo caso non arriverà subito; infatti il giudice dovrà prendere una decisione entro 8 settimane, cioè entro l’inizio del mese di Giugno. Oracle potrebbe essere avvantaggiato da queste scelte, anche se il giudice Alsup ha respinto alcune sue richieste.