Il chip-maker taiwanese MediaTek gode di una certa supremazia nei segmenti entry-level e medio del mercato ma, come sappiamo, le sue soluzioni high-end non sono ancora ai livelli della concorrenza più blasonata. Il produttore cercherà di colmare il gap con la nuova famiglia Helio, presentata quest’oggi.
Qualcomm potrebbe fornire i propri processori per il prossimo Galaxy Note 5
Non sono certamente un mistero le polemiche tra Qualcomm e Samsung circa l’ultimo Snapdragon 810, adottato da molti produttori ma non dal colosso coreano per i problemi relativi al surriscaldamento. A bordo dei nuovi Galaxy S6 e S6 Edge infatti troviamo degli octa-core Exynos ma forse la partnership tra i due produttori potrebbe tornare già dal prossimo Galaxy Note 5.
Cyanogen, finanziamenti per 80 milioni di Dollari: Twitter, Qualcomm e Murdoch tra gli investitori
È ormai noto che Cyanogen abbia velleità che vanno oltre la semplice collaborazione con il produttore di turno: l’azienda vuole infatti superare il vincolo che lega Android a Google proponendo un OS alternativo sul mercato, un progetto che ha oggi ricevuto il sostegno di importanti investitori.
Samsung, dopo Qualcomm, saluta anche ARM: un chip Exynos senza core Cortex nel 2016
Come noto, il 2015 si è aperto con l’inatteso e clamoroso “schiaffo” che Samsung, maggior produttore di smartphone al mondo, ha elargito a Qualcomm, chip-maker storicamente partner del produttore coreano e di gran parte dei produttori Android. I problemi di Snapdragon 810 hanno infatti spinto Samsung a utilizzare il suo Exynos 7420 sui nuovi Galaxy S6, e la prossima vittima dell’autarchia di Samsung potrebbe essere ARM.
Qualcomm: lo Snapdragon 810 raggiunge temperature meno elevate dell’801
I problemi di surriscaldamento, che hanno portato all’abbandono dello Snapdragon 810 da parte di Samsung in favore di un SoC proprietario, sono stati smentiti da dei recenti test, che dimostrano che il processore Qualcomm destinato ai top di gamma dell’anno in corso raggiunge temperature addirittura meno elevate del precedente 801, a bordo di LG G3, One M8, Galaxy S5 e svariati altri device.
Snapdragon 810 vs Exynos 7420, punteggi benchmark a confronto: il chipset Samsung in vantaggio
Sappiamo bene che il 2015 ci proporrà un’interessante e inaspettata sfida al vertice riguardante Snapdragon 810 e Exynos 7420: la soluzione Qualcomm sembrava dover essere presente, come sempre, su tutti o quasi i nuovi top di gamma di quest’anno, ma gli ormai famosi problemi di surriscaldamento hanno spinto Samsung al “gran rifiuto” e alla decisione di utilizzare il suo Exynos 7420 su Galaxy S6. I due chipset sono stati recentemente avvistati sui più popolari benchmark e i rispettivi punteggi messi a confronto.
Qualcomm e NVIDIA affideranno a Samsung la produzione dei propri chip, secondo i media coreani
Come noto, i presunti problemi di Snapdragon 810 hanno convinto Samsung al grande passo: Galaxy S6 sarà infatti inizialmente disponibile con soli chip Exynos, realizzati dallo stesso produttore coreano, la cui divisione semiconduttori sembra poter presto guadagnare nuovi clienti.
Qualcomm presenta il nuovo Snapdragon 810, Samsung grande assente
Con un comunicato stampa diramato quest’oggi, Qualcomm ha ufficializzato l’arrivo sul mercato del suo nuovo chipset high-end: molti i dirigenti dei partner del chip-maker che hanno espresso soddisfazione, ma tra questi manca la voce di Samsung.
Qualcomm conferma che un “importante cliente” non utilizzerà Snapdragon 810
Negli ultimi tempi si è parlato molto dei presunti problemi che affliggerebbero Snapdragon 810 e della possibile rinuncia da parte di Samsung al nuovo chip Qualcomm, che avrebbe dovuto essere presente sulla maggior parte dei flagship device del 2015. Un’importante conferma arriva dallo stesso chip-maker.
LG pronta ad una causa contro Qualcomm se verrà modificato l’S810
La strana vicenda che vede protagonisti Qualcomm, Samsung ed LG sembra infittirsi sempre di più. Sappiamo che lo Snapdragon 810 è stato felicemente adottato da LG su G Flex 2 senza alcun problema, invece Samsung, avendo avuto problemi di surriscaldamento, sembrava aver deciso di adottare il proprio Exynos 7, almeno che Qualcomm non avesse apportato delle modifiche al processore.
Samsung userà inizialmente chip Exynos su gran parte dei nuovi Galaxy S6 [Rumor]
Come sappiamo, da diverse settimane circolano indiscrezioni che parlano dei problemi che affliggerebbero il nuovo chipset top di gamma di Qualcomm: Snapdragon 810, che dovrebbe essere il protagonista del 2015, soffrirebbe di problemi di surriscaldamento che potrebbero portare a un ritardo nelle forniture e Samsung starebbe già pensando di correre ai ripari.
Snapdragon 810, ancora indiscrezioni su problemi di surriscaldamento e possibili ritardi
Come ricorderete, nelle scorse settimane erano circolate notizie riguardanti possibili problemi di surriscaldamento per il nuovo chipset Qualcomm, lo Snapdragon 810, che dovrebbe essere presente su molti flagship device del 2015. Nonostante nei giorni scorsi sia stato ufficialmente presentato il primo smartphone che effettivamente utilizza uno Snapdragon 810, LG G Flex 2, media e analisti continuano a parlare di problemi e conseguenti ritardi nella commercializzazione.