Samsung in agosto si è davvero data da fare: dopo aver rilasciato sul mercato i suoi nuovi top di gamma, Galaxy Note 5 e Galaxy S6 Edge+ – molto prima dell’annuncio ufficiale dei nuovi flagship Apple -, ha deciso di permettere ai proprietari di iPhone di provarli con un’offerta promozionale. Ecco tutti i dettagli in quest’articolo.
Samsung al lavoro su un nuovo tablet windows
Vi ricordate la linea Samsung ATIV, quella dei tablet Windows based? All’epoca sembravano essere davvero ciò di cui si avesse bisogno per unire la produttività da mobile all’aspetto multimedia. Ma non sono stati molto apprezzati dal mercato; pare comunque che il colosso sudcoreano voglia riprovarci.
LG prende in giro Samsung per non aver reso disponibile il Note 5 in Europa
La scorsa settimana Samsung ha svelato due nuovi smartphone destinati alla fascia alta del mercato, ovvero il Galaxy S6 Edge Plus e il Galaxy Note 5. Quest’ultimo però, non verrà commercializzato in Europa, e così LG non ha perso tempo prendendosi gioco della compagnia coreana.
Samsung Fast Charge prossimamente in commercio
Samsung non è estranea alla tecnologia di ricarica wireless, tuttavia per molto tempo si è trattato solamente di una piattaforma opzionale, disponibile al commercio per qualche sporadico top di gamma. Ma ora che la maggior parte dei flagship ha a disposizione la funzionalità di wireless charging, è partita la corsa per la vendita del miglior accessorio in grado di sfruttarla appieno.
Samsung segue Google: gli aggiornamenti per la sicurezza saranno rilasciati ogni mese
Poche ore dopo l’annuncio del cambio di passo, da parte di Google, riguardo gli aggiornamenti per la sicurezza, che arriveranno sui dispositivi Nexus ogni mese, ecco arrivare la risposta di Samsung, che si allinea a Google promettendo update mensili.
Mercato smartphone, dati IDC: Samsung in calo, balzi in avanti per Apple, Huawei e Xiaomi
IDC ha rilasciato i suoi dati relativi all’andamento del mercato smartphone nel secondo trimestre 2015: Samsung si conferma leader a livello mondiale, ma in calo rispetto al già problematico 2014, mentre Apple, Huawei e Xiaomi guadagnano terreno.
Samsung Galaxy S6 Edge Plus: modellino si mostra in foto
Samsung presto lancerà sul mercato una variante del Galaxy S6 Edge, chiamata semplicemente Galaxy S6 Edge Plus. Il dispositivo verrà con ogni probabilità presentato il prossimo 12 agosto assieme al Galaxy Note 5.
Nuova cover per Samsung Galaxy Note 5, ma la S Pen?
Secondo le ultime indiscrezioni, Samsung avrebbe deciso di presentare il nuovo Galaxy Note 5 il 12 agosto in contemporanea con il Galaxy S6 Edge Plus, invece di aspettare fino a IFA 2015 in programma per settembre. Oggi una nuova cover realizzata da Ringke per Samsung Galaxy Note 5 ha attirato la nostra attenzione, sollevando una questione molto importante riguardo la S Pen.
Apple ha ottenuto il 92% degli introiti del mercato smartphone durante il Q1 2015
In un’ultima analisi di mercato portata alla luce dal Wall Street Journal, durante il primo trimestre dell’anno il 92% dei profitti generati dal settore degli smartphone sarebbe andato nelle tasche di Apple, riuscendo a totalizzare il 65% dei guadagni dell’intero settore.
Samsung ottiene la concessione del brevetto sui display pieghevoli e sui tasti invisibili
L’anno scorso Samsung aveva stilato un brevetto sulla tecnologia degli schermi flessibili. Dopo circa un anno, il 7 luglio, il colosso sudcoreano ha finalmente ottenuto la certificazione di tale brevetto, che non solo supporta i display OLED, ma anche gli LCD.
Samsung e Xiaomi sono i marchi Android più clonati, secondo AnTuTu
Come sappiamo, nonostante la qualità media degli smartphone realizzati da produttori cinesi sia in costante crescita, alcuni marchi minori propongono device palesemente ispirati ai più famosi: sfruttando il suo database, AnTuTu ha pubblicato uno studio che definisce i contorni del mercato degli smartphone Android clonati.
Samsung e Oppo sotto accusa da Commissione dei Consumatori cinese
Vi è mai capitato di comprare un nuovo smartphone, aprire la confezione in fretta in preda all’eccitazione, e ritrovarvi subito infastiditi dall’enorme quantità di app preinstallate, complicate da rimuovere, e che probabilmente non userete mai nella vita?
A quanto pare una Corte si è posta tale quesito, e ha decretato che un caso simile merita un’azione legale contro gli OEM (Original Equipment Facturer).