La Bank of America ha da poco rilasciato i risultati del terzo rapporto annuale “Trends in Consumer Mobility”, per mettere in luce il modo in cui gli adulti americani utilizzano lo smartphone. Uno dei risultati chiave di questa indagine è come il rapporto dei Millennials con il proprio smartphone sia diverso rispetto al resto della popolazione.
Temi Popolari
AnTuTu: i 10 smartphone più performanti di maggio 2016
AnTuTu aggiorna la sua top 10 in relazione agli smartphone che, durante il mese di maggio 2016, hanno ottenuto risultati di primissimo livello in seguito ai test messi in atto. Chi troveremo sul podio?
Smartphone: a quale età si comincia ad utilizzarli?
Non è un segreto il fatto che, al giorno d’oggi, gli smartphone rappresentino uno dei principali strumenti a nostra disposizione per entrare in contatto (almeno virtualmente) con la realtà che ci circonda.
Secondo HTC le vendite dei VR supereranno molto presto quelle degli smartphone
Wang Tsung-ching, capo della divisione Vive di HTC Cina ha dichiarato la scorsa settimana, in occasione di una conferenza aziendale, che a suo parere in quattro anni le vendite dei visori per la realtà virtuale supereranno quelle degli smartphone. Leggi il resto …
Smartphone: forte ribasso previsto durante il 2016
Che il settore degli smartphone sia ormai da considerare quasi del tutto saturo ce n’eravamo accorti un po’ tutti. A conferma di ciò, troviamo dati statistici che mettono in evidenza il trend negativo registrato nel corso di questi ultimi anni.
Gli smartphone stanno letteralmente divorando i PC
I dati resi noti dall’ISTAT non lasciano alcun tipo di dubbio a riguardo: sempre più adolescenti prediligono l’uso degli smartphone rispetto a quello dei più comuni pc e notebook, i quali vengono ormai relegati a mansioni di carattere secondario.
Smartphone: ecco quali sono i display più amati dagli italiani
Cambiano le abitudini, si evolvono i gusti ed il settore tecnologico non resta a guardare. Concentrandoci in particolar modo sui display presenti a bordo dei nostri smartphone, vediamo quali sono le caratteristiche più ricercate dai consumatori.
La dura vita di uno smartphone – Infografica
Girovagando qua e là per il web, capita spesso di incrociare contenuti che, per la loro capacità di ricalcare in pieno le abitudini quotidiane, riescono a provocare più di un sorriso, ma anche a far riflettere. Scopriamo qualche curiosità sui nostri amici smartphone.
Smartphone: distraggono sempre più guidatori e pedoni
La dipendenza da smartphone non è solo un problema da osservare sotto il profilo psicologico, ma anche una pericolosa abitudine che, specie in determinate circostanze, può mettere seriamente a rischio la propria incolumità e quella altrui.
Smartphone: ne acquistiamo sempre di più. Chi c’è sul podio?
Nonostante se ne utilizzi (in media) il 30% delle potenzialità complessive, gli smartphone continuano ad invadere il mercato e, giorno dopo giorno, le richieste da parte dei consumatori aumentano in modo esponenziale.
Smartphone: utilizziamo solo un terzo delle sue funzioni
Sono entrati con prepotenza a far parte della nostra vita, per vizio (o per vanto?) in certi casi e per necessità in altri. Ma uno studio condotto a riguardo parla chiaro: usiamo solo un terzo delle funzionalità presenti sui nostri smartphone.
Italiani ossessionati dallo smartphone e dai social network
Secondo un’interessante ricerca condotta da Deloitte gli utenti italiani sono ossessionati dal proprio smartphone e purtroppo per rendersene conto basta guardarsi intorno per notare che la maggior parte di noi utilizza compulsivamente il proprio dispositivo mobile ed i suoi servizi.