Il confronto in ambito mobile tra Google e Microsoft al momento vede trionfare la Casa di Mountain View, ma a quanto pare i due rivali si strizzano l’occhio l’un l’altro, almeno a giudicare dagli errori compiuti dai grafici dell’una e dell’altra sponda.
Temi Popolari
Mercato smartphone: tutto invariato fino al 2019, secondo le previsioni IDC
IDC ha presentato uno studio in cui viene delineato l’andamento del mercato smartphone sia a breve termine che con una prospettiva piuttosto lunga di circa cinque anni: in un mercato sempre più in espansione, la supremazia di Android non sembra essere in discussione.
Apple detiene il 72% del mercato mobile aziendale: Android si ferma al 26%
Come sappiamo, nonostante l’ottimo successo dei nuovi iPhone 6, le percentuali sul mercato consumer rimangono notevolmente a favore di Android che, pur in leggero calo, resta leader in tutti i maggiori mercati al mondo. La situazione, però si capovolge se si considera l’utenza business.
Kantar, i dati del primo trimestre: iOS porta via utenti ad Android
Kantar ha pubblicato i dati relativi all’andamento del mercato smartphone nel trimestre conclusosi lo scorso Marzo: il quadro non è dei migliori per Android, che vede le sue percentuali ridursi in quasi tutti i principali mercati a vantaggio di iOS.
Kantar: calo di Android nel Q4 2014, sorpasso iOS negli USA dopo due anni
Il quarto trimestre del 2014 è stato deludente per gran parte dei produttori Android, mentre la stella di Apple è tornata a brillare: una situazione ormai ben nota, ma ulteriormente certificata dai dati Kantar che delineano un calo generale del robottino verde (ma non in Italia).
Gartner: Samsung scende ancora nel Q3 2014, bene Apple, Xiaomi e Android
Gartner ha come di consueto rilasciato i suoi dati che delineano la fotografia del mercato smartphone relativamente al terzo trimestre del 2014, chiusosi lo scorso Settembre. Come lecito aspettarsi, in un mercato sempre più in crescita i numeri non premiano Samsung che continua a perdere quota, mentre Apple e soprattutto Xiaomi guadagnano terreno.
Nessuno ha fatto soldi con Windows Phone, secondo Huawei
Huawei, uno dei maggiori produttori di smartphone al mondo, ha portato sul mercato negli ultimi tempi dispositivi Android piuttosto interessanti ma, come sappiamo, il robottino verde non è l’unica piattaforma mobile alla quale i cinesi hanno rivolto la loro attenzione. L’esperienza con Windows Phone sembra però già al capolinea.
Android all’84% del mercato: inizia la parabola discendente?
La crescita di Android negli ultimi anni è stata inarrestabile: dopo aver scavalcato iOS, il robottino verde, grazie anche all’ampia diffusione sui mercati emergenti, si è affermato come sistema operativo mobile più utilizzato a livello mondiale. Un’espansione che però sembra aver raggiunto il picco massimo.
Kantar: Android continua a crescere, Windows Phone resiste solo in Italia
Gli ultimi dati di Kantar Worldpanel fotografano la situazione del mercato smartphone: Android continua a essere il sistema operativo mobile più diffuso al mondo superando il 70% in buona parte dei mercati presi in esame, mentre i nuovi iPhone 6 consentono a iOS di tornare a crescere. Windows Phone perde invece terreno, ma non in Italia.
Kantar: Android continua la sua avanzata, Windows Phone va forte in Italia a spese di iOS
Gli ultimi dati di Kantar Worldpanel relativi al mercato smartphone e riguardanti il trimestre conclusosi lo scorso Agosto fotografano un predominio sempre più marcato di Android, con Windows Phone in grado di rosicchiare terreno a iOS, anche in Italia.
Gli sviluppatori Windows Phone impiegano più tempo per studiare il design delle loro app
Secondo un sondaggio la maggior parte degli “sviluppatori cross-platform” passa più tempo a curare il design dell’app per Windows Phone che per le altre piattaforme.
Xiaomi: l’interfaccia Lite assomiglia a quella di Windows Phone
Xiaomi è stata spesso al centro di molte critiche a causa di copie, somiglianze e molto altro, infatti spesso i suoi device sembrano ispirarsi esteticamente (e non solo) alla concorrenza. Infatti, in queste ultime ore, è al centro di una forte discussione la modalità Lite dell’interfaccia MIUI, la quale sembra molto simile a quella di Windows Phone.