Ancora non sappiamo quale sarà il vero nome di Android M ma le ipotesi emerse in queste ultime ore sono già molte, soprattutto dopo aver visto la watchface di un Milkshake sul Motorola Moto 360 di Dave Burke. Quest’ultimo ha ovviamente smentito ma sulla nuova piattaforma Foto è apparso nuovamente questo dolce.
Temi Popolari
Android M: supporto nativo alla risoluzione 4K
Molti ritengono la risoluzione QHD dei display di alcuni top-gamma Android decisamente inutile, infatti anche Sony si è spesso schierata contro questa risoluzione elevata. Ebbene, sembrerebbe che in Android M si possa anche andare oltre, infatti, secondo le prime segnalazioni, Google avrebbe inserito il supporto nativo alla risoluzione 4K.
OnePlus One, taglio di prezzo il 1° Giugno?
OnePlus One è certamente uno degli smartphone più discussi sul mercato: il “flagship killer” 2014 si prepara ad andare in pensione, visto che sembra in arrivo il suo successore, la la startup cinese potrebbe a breve renderne più appetibile l’acquisto operando un taglio di prezzo.
Android M: launcher, wallpaper e suonerie disponibili al download
Come avrete notato, la presentazione di Android M è l’argomento principe della giornata: nelle scorse ore abbiamo dato un’occhiata alle varie nuove funzionalità della prossima major release, adesso vediamo come averne un assaggio sul proprio device.
Android M nasconde il multiwindows: ecco come abilitarlo
Sembra proprio che finalmente Google abbia capito che avere display sempre più grandi per sfruttare una sola app non era più volontà degli utenti del robottino verde.
Android M: novità per la selezione del testo e disinstallazione di app dalla home
Continuano a spuntare sul web notizie relative ad Android M ed a tutte le piccole ma gradite novità che potremmo trovare al suo interno. Dopo aver visto in azione il nuovo Now on Tap parliamo di una nuova piccola funzione del Now Launcher ed anche delle nuove funzionalità per la selezione del testo.
Altre due Developer Preview prima del lancio finale di Android M
Nella giornata di ieri, durante il Google I/O 2015, è stata presentata la nuova versione di Android arrivata alla lettera M. Oltre ai vari rumors sui possibili nomi della nuova release come Milkshake o addirittura Mars (sulla scia di KitKat di Nestlè), Android M è un aggiornamento che non cambia molto per quanto riguarda user interface e la user experience ma porta con sè molte migliorie software e nuove ed interessanti features.
Android M, gestione della RAM rinnovata con nuove funzionalità
Utilizzo della batteria e gestione ottimizzata della memoria RAM sono i punti deboli di Lollipop e i punti di partenza scelti da Google per lo sviluppo di Android M: ieri abbiamo parlato della funzionalità Doze dedicata alla riduzione dei consumi, obiettivo che passa ovviamente anche per un minore utilizzo di memoria RAM. In attesa di capire come si comporta in tal senso la nuova major release, ecco le novità a disposizione dell’utente per la gestione della RAM.
Google Now on Tap, eccolo in azione in alcuni video hands-on
Una delle novità più curiose della giornata di ieri è certamente l’evoluzione di Google Now: Now on Tap rappresenta infatti un deciso passo avanti per l’assistente Google. Vediamo come funziona grazie ad alcuni video.
Android M, la scheda microSD può essere utilizzata come memoria interna
Con Android M, Google sembra aver fatto un deciso passo avanti nei confronti di una problematica storica nel mondo Android. Finalmente è possibile infatti utilizzare una memoria microSD come se fosse a tutti gli effetti memoria interna del device.
Xiaomi Redmi Note 2 si mostra in foto
Sono passati alcuni mesi dalla certificazione avvenuta alla fine di Gennaio presso gli uffici TENAA e i cambiamenti estetici apportati dal produttore cinese Xiaomi sono molti ed hanno permesso al Redmi Note 2 di avere un nuovo design. Che sia la volta buona per il debutto ufficiale sul mercato?
Sony Xperia Z3+ non ha il supporto ai file RAW
In questi giorni abbiamo conosciuto meglio il nuovo Sony Xperia Z3+, la variante per il mercato internazionale dell’ultimo Xperia Z4 arrivato sul mercato giapponese. Rispetto alla precedente versione di Xperia Z3 i cambiamenti non sono molti ma dal punto di vista fotografico il produttore giapponese ha voluto apportare qualche piccola modifica per migliorarne la qualità.