Snapdragon 810: problemi di surriscaldamento risolti, produzione a regime a metà Marzo
Nelle ultime settimane si è parlato sempre più insistentemente dei problemi di surriscaldamento di cui sarebbe afflitto Snapdragon 810. Apprendiamo quest’oggi che tali inconvenienti sarebbero finalmente risolti.
Quattro smartphone Polaroid in arrivo al MWC 2015
Dopo i modelli presentati al CES 2015, Polaroid si prepara a portare sul mercato europeo ben quattro nuovi smartphone Android, che dovrebbero essere presentati al prossimo MWC 2015. Ecco immagini e alcune caratteristiche.
Samsung, lettere anche per i tablet: registrati i marchi Galaxy Tab A, Tab E e Tab J
Come noto ormai da tempo, Samsung ha deciso di semplificare le denominazioni dei propri smartphone assegnando a ogni serie una lettera dell’alfabeto: abbiamo così visto la serie Galaxy A, Galaxy E o Galaxy J. Una strategia che a quanto pare verrà adottata anche per i tablet.
Olympus Air, una nuova fotocamera esterna
Vi ricordate quelle lenti che Sony presentò in occasione dell’ IFA 2013, la QX1 e QX30, e che riscossero un discreto successo? Ebbene, Olympus, che è in parte di Sony, ha deciso di proporre la propria versione di questa tipologia di fotocamera per smartphone, introducendo la Olympus Air A01.
Apple sta lavorando su un’app di streaming musicale per Android
Lo scorso maggio Apple ha acquisito Beats per ben tre miliardi di dollari, accostando così Beats Music – popolare servizio di streaming musicale lanciato sul mercato statunitense a inizio 2014 – ad iTunes, forse il più celebre store virtuale dedicato ai numerosi appassionati di musica, e non solo.
Qualcomm, ecco le specifiche dei nuovi SoC Snapdragon 618 e 620 con core Cortex-A72
Nella giornata di ieri, ARM ha presentato i nuovi core Cortex-A72 che sostituiranno gli attuali Cortex-A57 sui SoC destinati a smartphone e tablet collocati nel segmento high-end. Poche ore dopo, ecco saltare fuori in rete i primi due chip Qualcomm in cui vengono utilizzati.
HTC One (M9) sarà presentato due ore prima di Galaxy S6
È noto da alcuni giorni che HTC abbia intenzione di presentare il suo top di gamma 2015, One (M9), il 1° Marzo al MWC 2015. Nella stessa giornata, e nello stesso posto, Samsung presenterà però il suo Galaxy S6, con tanto di rumoreggiata variante Edge. In attesa di capire quale dei due device ruberà la scena all’altro, sappiamo almeno quale dei due sarà presentato prima.
Sony, un nuovo smartphone Xperia entry-level con chip MediaTek in arrivo?
Sony ha chiuso un 2014 difficile con il sorriso: la sua divisione mobile è tornata in attivo, con 12 milioni di Xperia venduti, e l’azienda sembra aver ritrovato ottimismo per l’immediato futuro. La riorganizzazione annunciata negli ultimi mesi va però avanti e, dopo i buoni risultati ottenuti dai suoi flagship device, a quanto pare Sony sta provando a inserirsi anche nei segmenti più bassi del mercato.
HTC Desire 626 riceve la certificazione in Cina e Taiwan
Dopo la certificazione ricevuta durante le scorse settimane dagli uffici NCC in Taiwan, durante le ultime ore il nuovo Desire 626 di HTC ha fatto visita agli uffici TENAA in Cina, confermato tutte le caratteristiche tecniche emerse fino ad oggi, così come l’aspetto estetico confermato anche da un recente render di UpLeaks.
Coolpad Ivvi K1 Mini: lo smartphone più sottile al mondo
Dopo averlo avvistato in rete durante gli scorsi giorni, durante le ultime ore Coolpad ha ufficialmente svelato lo smartphone più sottile al mondo, con i suoi soli 4.7 millimetri, ovvero l’Ivvi K1 Mini. Non sappiamo se questa caratteristica sia molto ricercata o sia solamente una scelta di design che non si ripercuota negativamente sulle specifiche tecniche.
Project Ara avrà batterie innovative realizzate da SolidEnergy
Project Ara, conosciuto anche come lo smartphone modulare di Google, continua a prendere forma anche se non mancano piccoli problemi di percorso. Ovviamente uno degli aspetti più curati dai progettisti è l’autonomia di un simile device, avendo la possibilità di scegliere la capienza del proprio modulo o anche poter inserire due batterie in caso di necessità sacrificando un modulo secondario. Non è stato solamente questo il lavoro portato avanti da BigG.